Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettore DVD con Monitor, guida all'acquisto

Un DVD è un particolare supporto di memorizzazione di tipo ottico capace di contenere maggiori quantità di dati rispetto a un classico CD-Rom. Il DVD è utilizzato per la memorizzazione di film e cortometraggi in alta qualità. Per riprodurre questi DVD video occorre procurarsi un DVD player, ossia un lettore che legge il disco e riproduce il filmato nello schermo della vostra TV. Alcuni lettori DVD possono avere un monitor incorporato e ciò li rende adatti al trasporto e alla riproduzione di filmati ovunque vi troviate.

Caratteristiche tecniche dei lettori DVD

Le caratteristiche tecniche dei lettori portatili DVD con display sono molteplici, ma quelle più importanti, da tenere in considerazione per un acquisto, sono:
- la grandezza del display;
- la qualità del monitor;
- i formati supportati;
- la durata della batteria. 1. La grandezza del display influisce anche nella dimensione del lettore DVD portatile, visto che quest'ultimo si richiude su sé stesso come un netbook. I lettori DVD più piccoli e compatti hanno un monitor di circa 7 o 8 pollici (circa 20 centimetri in diagonale) mentre i lettori più grandi arrivano anche a 12 pollici (31 centimetri). L'ideale sarebbe acquistare uno schermo da 10 pollici, il giusto compromesso tra prezzo, maneggevolezza e grandezza.
2. La qualità del monitor è anch'essa essenziale per avere una certa qualità e nitidezza delle immagini. Per questo motivo dovremo scegliere tra un monitor LCD e un TFT: il primo tipo è a matrice passiva e quindi richiede più tempo per l'impressione dell'immagine; il secondo è a matrice attiva e quindi offre immagini senza sfarfallio, a buon contrasto e nitide. Oramai quasi tutti i nuovi lettori DVD hanno un display TFT e quindi è consigliabile acquistarne uno che abbia questo requisito.
3. Come tutti i lettori, anche un DVD player ha dei formati che può leggere. Prima di aquistare un lettore DVD dovremo accertarci che quest’ultimo sia compatibile con i formati più comuni ossia CD-R, CD-RW, DVD-R, DVD+RW, DVD-RW, DVD+R. In aggiunta il lettore potrebbe leggere anche il formato DVX.
4. La durata della batteria è fondamentale, visto che l'utilizzo di questo lettore sarà principalmente nei periodi di viaggio o perlopiù lontano da una presa elettrica. Una buona autonomia in modalità riproduzione dovrebbe essere di minimo 3 ore. Altre caratteristiche tecniche che un lettore DVD con schermo portatile dovrebbe avere sono lo schermo girevole, il dolby surround e il telecomando.

Consigli utili

Come tanti altri prodotti, è consigliabile evitare le sottomarche e affidarsi, invece, a marche conosciute come Sony, LG, Philips e Panasonic. Se volete risparmiare un po', potrete acquistare il vostro nuovo lettore DVD portatile su siti di e-shopping online.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Come creare una video gallery

Come creare una video gallery

La procedura di creazione di filmati video in una gallery è molto semplice e rapida. vediamo, dunque, quali sono i passi da seguire, ricorrendo a un'applicazione che si può trovare senza problemi su internet.
JVC Home Theatre, modelli e caratteristiche

Jvc home theatre, modelli e caratteristiche

Una breve panoramica sui principali modelli di impianti jvc hometheatre, quali sono e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
Media player recorder: guida alla scelta

Media player recorder: guida alla scelta

I media player recorder consentono di avere una postazione multimediale di alta qualità in poco spazio e che ingloba in un unico prodotto la potenza e la flessibilità di un pc e la versatilità di un recorder dvd.
Panasonic DMR: i registratori per DVD, hard disk e VHS

Panasonic dmr: i registratori per dvd, hard disk e vhs

I panasonic dmr sono recorder per dvd, vhs e hard disk. caratterizzati da prestazioni di alto livello, si fanno apprezzare anche per la qualità elevata delle immagini che sono in grado di riprodurre, con colori fedeli agli originali.