Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cordless Siemens Gigaset, test prodotto

Per chi volesse un cordless di alta qualità, la casa produttrice Siemens offre ai propri clienti una vasta gamma di prodotti da scegliere, tutti dotati di buone funzioni e con una struttura di discreta qualità. Vediamo quali sono i punti a favore e gli eventuali contro di questi dispositivi.

Telefonare o non telefonare?

Come detto qualche riga in su, l'azienda Siemens offre molti prodotti di telefonia targati Gigaset. Ovviamente, ne esistono tanti modelli, ma in generale hanno tutti le stesse funzioni e la stessa estetica. Quindi, parleremo in modo consono per descrivere le caratteristiche di questi prodotti, attraverso delle prove che verranno effettuate su uno di essi.
Al primo sguardo, il dispositivo Seimens risulta molto compatto sia nelle dimensioni e sia nel peso, proprio per questo motivo non da alcun fastidio quando lo si tiene in mano. Esteticamente, esso è stato realizzato adoperando il colore nero. Lo schermo con cui è stato creato è grande circa 1,5 o 2 pollici, a seconda del modello. Comunque, i caratteri usati sono molto grandi e si riescono a capire ed a leggere.
Il montaggio della base non è troppo complicato, basta seguire le istruzioni contenute nella confezione.
Navigando nel menu, noteremo che il dispositivo cordeless Semiens possiede molte funzioni, tra cui un ottima rubrica, capace di memorizzare più di un centinaio di numeri; la modalità sveglia, utile per ricordarsi un appuntamento; tante musiche da poter scegliere di utilizzare come suonerie per le chiamate.
Passando alla potenza del segnale, esso risulta essere molto eccellente per quanto riguarda la portata: infatti, il Prodotto corded Siemans garantisce un raggio d'azione di 50 metri, quando ci troviamo a casa o all'interno di un qualunque edificio, e una portata di 150 metri in caso ci dovessimo trovare all'aria aperta.
Per quanto riguarda le chiamate, questo dispositivo non presenta alcun difetto, nessun suono grave e perfettamente ascoltabile. Ovviamente, questo dipenderà soprattutto dal livello di volume impostato nell'apparecchio e dal timbro di voce che useremo.
In conclusione, questi dispositivi della Siemens sono da considerare un buon acquisto.

Aspetti positivi

- Molto facile da usare;
- Tante funzioni disponibili;
- Nessun difetto a livello sonoro;
- Leggero e comodo da usare.

Aspetti negativi

- Il prezzo del dispositivo dovrebbe essere abbassato ulteriormente.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia 7230 Pink: recensione

Nokia 7230 pink: recensione

Il nokia 7230 è un cellulare di fascia medio bassa ma dotato di uno stile elegante e raffinato e di diverse funzionalità tra cui va segnalata la possibilità di espandere la memoria fino ad 8 gb.
Router Wireless Netgear: modelli a confronto

Router wireless netgear: modelli a confronto

Il router wireless è un accessorio che non può affatto mancare se si possiede una connessione a internet, in quanto sarà possibile collegare più di un pc contemporaneamente, sia col cavo che col wireless. ma quale modello scegliere? di seguito, ecco riportati diversi modelli della casa produttrice netgear.
Cellulari Samsung, modelli e prezzi

Cellulari samsung, modelli e prezzi

Quando si vuole comprare un nuovo cellulare si parte alla ricerca di un prodotto che ci riesca a soddisfare sia dal punto di vista delle caratteristiche che il nostro cellulare dovrà avere e sia dal punto di vista del prezzo. i modelli e le marche sono così tanche che è facile trovare qualcosa che fa per noi. in questo articolo vedremo i modelli e le offerte di telefono samsung.