Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Gestori di telefonia fissa: come confrontare le offerte

Oggigiorno, sono moltissimi i gestori di telefonia fissa che offrono speciali offerte per ADSL con telefono di casa. Ogni offerta ha le sue particolarità e un prezzo differente, quindi la domanda sorge spontanea: come facciamo a confrontare queste offerte? Scopriamolo insieme.

Gestori di telefonia fissa: quali sono i principali

Le offerte per aver la rete fissa e l'ADSL in Italia sono molteplici, da arrivare al punto che ogni consumatore è indeciso su quale abbonamento sottoscrivere. Innanzitutto, prima di procedere per capire su quale gestore deve ricadere la nostra scelta, l'opzione migliore è quella di capire quali sono i principali gestori di telefonia fissa presenti in Italia. Tra questi troviamo principalmente Telecom Italia, Fastweb, Tiscali e TeleTu, tuttavia vi sono anche altri operatori le cui offerte sono, in ogni caso, da prendere in considerazione. In questo contesto, non possiamo dimenticarci di Infostrada e di Vodafone. Quest'ultima, in particolar modo, non è una delle aziende che opera nel campo della telefonia fissa, ma col tempo la sua offerta si è ampliata fino a toccare questo campo con la famosissima Vodafone Station, le cui qualità sono le stesse di una qualunque connessione internet offerta da un gestore di telefonia fissa.
Come facciamo a orientarci tra tutte queste offerte? Vi è, infatti, un solo modo per confrontarle, scopriamo qual è.

Gestori di telefonia fissa: confrontare le offerte

Purtroppo, non sono molte le metodologie che possiamo adottare per confrontare le offerte dei gestori di telefonia fissa. In questo campo, infatti, abbiamo un'unica soluzione che richiede l'ausilio di internet.
Il consumatore che intende confrontare le offerte degli operatori di telefonia fissa non dovrà far altro che fare una rapida ricerca sul web con il nome dei gestori menzionati sopra, infatti ognuno di questi ha un sito web nel quale vengono riepilogate le offerte dell'ultimo momento.
In conclusione, quindi, basterà navigare su quattro o cinque siti web (quelli delle principali aziende operanti nel settore) e scoprire se ci sono offerte più vantaggiose, sopratutto per i nuovi clienti. Questo è uno dei metodi più semplice e rapidi che il consumatore può adottare per confrontare i servizi che offrono tutti questi gestori di telefonia fissa. L'unica alternativa, infatti, sarebbe chiamare personalmente queste aziende, ma il lavoro sarebbe molto più lungo e dispendioso, il che rende la ricerca su internet la soluzione migliore.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Contratto canone Telecom: come dare la disdetta

Contratto canone telecom: come dare la disdetta

Sempre più persone richiedono la disdetta della linea telefonica fissa, la linea telecom, e in molti si trovano a non sapere come va fatta. qui di seguito, viene illustrata una breve guida su come fare a dare disdetta del canone.
Come misurare la velocità della linea ADSL

Come misurare la velocità della linea adsl

La velocità dichiarata dal provider che vi fornisce la connessione ad internet non è il valore corrispondente alla reale velocità, che è variabile, e non è neppure il suo valor medio: è solo il massimo raggiungibile per contratto dalla vostra linea, che quasi mai raggiungerete. per conoscere la reale velocità della vostra adsl sono disponibili online diversi test, rapidi e completamente gratuiti.
Smartphone Palm: guida alla scelta

Smartphone palm: guida alla scelta

Gli smartphone palm si possono distinguere in due categorie: i prodotti con sistema operativo pal os e quelli con windows mobile. in entrambi i casi si tratta di prodotti informatici dalle caratteristiche accattivanti e all’insegna della vera e propria innovazione. ecco come scegliere ciò che fa al caso nostro.