Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cordless VoIP: come effettuare un confronto prezzi online

Negli ultimi tempi i telefoni cordless VoIP vengono venduti maggiormente, per la loro comodità e per il loro costo contenuto. In questo articolo vedremo qualche modello e come confrontare i loro prezzi online.

Cos'è il cordless VoIP

I telefoni cordless VoIP sono apparecchi telefonici che vengono collegati al modem, utilizzando appunto la tecnologia VoIP (Voice over IP, ovvero voce tramite protocollo IP) per telefonare sfruttando la connessione internet. Quando si deve acquistare un cordless occorre sempre comparare il prezzo in funzione delle caratteristiche dell'apparecchio stesso.
Vediamo qualche esempio.
Il Gigaset C450 IP della Siemens offre la possibilità di effettuare chiamate sia dalla rete telefonica tradizionale che da internet e senza l'uso del PC: infatti, basterà collegare il telefono alla rete telefonica oppure al modem per scegliere se telefonare in modo analogico o digitale. Permette di selezionare la suoneria polifonica o tradizionale e la memorizzazione fino a 100 numeri (con nome) nella rubrica; utile la funzione di visualizzazione del numero chiamante e la possibilità di invio di SMS. Il costo è di 85€.
Sempre della Siemens è il modello A580IP: telefono cordless VoIP, anche questo apparecchio offre la possibilità di scegliere se chiamare da linea tradizionale o tramite internet, semplicemente premendo un tasto; la sua rubrica contiene fino a 150 nomi, con identificativo del numero chiamante; permette la visualizzazione del timer delle conversazioni, ha la possibilità di regolazione del volume e 15 suonerie polifoniche. La durata massima di conversazione è di 25 ore, con vivavoce. Costo 52€.
Il Gigaset C610 della Siemens, offre la scelta di telefonare in modo analogico o digitale, potendo effettuare fino a 3 chiamate contemporanee. Grazie alla tecnologia HDSP, le chiamate VoIP hanno un ottimo audio in alta definizione per la massima chiarezza durante la conversazione. La segreteria telefonica, integrata, registra fino a 30 minuti di messaggi e la possibilità di scelta della suoneria; costo 92€.
Philips VoIP8551B, oltre alla segreteria telefonica, offre anche molte altre funzioni. Questo telefono cordless centralmente ha il tasto per l’utilizzo di Skype, senza bisogno di avere un PC a disposizione, potendo vedere, tra l'altro chi dei vostri contatti è in linea. Permette di memorizzare fino a 50 chiamate senza risposta, con vivavoce e identificativo del numero chiamante. Costo 136€.

I siti dove comparare i prezzi

Per poter confrontare i prezzi dei modelli proposti e di tanti altri è sufficiente collegarsi, ad esempio, a questi siti: Trovaprezzi.it, Monclick.it, Shoppydoo.it (ma online ve ne sono molti altri) e specificare nel campo di ricerca l'oggetto da ricercare (nel nostro caso cordless VoIP); si aprirà così una pagina contenente i risultati della ricerca effettuata, con nome del telefono, caratteristiche e i relativi prezzi.
Confrontarli sarà semplicissimo!

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Smartphone touchscreen Samsung: modelli a confronto

Smartphone touchscreen samsung: modelli a confronto

Telefonini che si connettono ad internet grazie al wireless, che permettono di scattare foto con alta qualità e di ascoltare la musica e la radio: sono queste alcune caratteristiche degli smartphone samsung; di seguito, ecco riportati alcuni modelli.
Cordless con segreteria telefonica, come sceglierlo

Cordless con segreteria telefonica, come sceglierlo

I telefoni cordless sono nati per dare piena libertà di conversazione senza essere legati al filo telefonico. attualmente esistono diversi modelli sul mercato con segreteria telefonica e con funzionalità aggiuntive. in questo articolo verranno analizzati alcuni di questi telefoni con loro caratteritiche.
ADSL Telecom senza canone: informazioni e offerte

Adsl telecom senza canone: informazioni e offerte

Nonostante le vantaggiose offerte di piani telefonici voce e adsl dei vari operatori, telecom continua a pretendere dai suoi clienti il pagamento del canone base. molteplici sono le motivazioni attribuibili a tale scelta commerciale, ma la più plausibile sembra essere quella della gestione della rete stessa su cui tutti gli altri operatori si appoggiano. ma mettiamo tutte le concorrenti a confronto rispetto al servizio telefonico voce base, adsl compreso. facciamo una panoramica, quindi, delle varie offerte tenendo anche conto altresì che il cliente sceglie anche in base alle proprie personali esigenze.
Navigatori GPS Mio: modelli e specifiche tecniche a confronto

Navigatori gps mio: modelli e specifiche tecniche a confronto

Il navigatore gps mio è presente sul mercato in molti modelli dalle differenti caratteristiche. in questo breve articolo si illustreranno le caratteristiche di alcuni modelli. nello specifico si esamineranno le caratteristiche del mio mitac 168 e del mio digiwalker a501.