Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Navigatori GPS Mio: modelli e specifiche tecniche a confronto

Il navigatore GPS Mio è presente sul mercato in molti modelli dalle differenti caratteristiche. In questo breve articolo si illustreranno le caratteristiche di alcuni modelli. Nello specifico si esamineranno le caratteristiche del Mio Mitac 168 e del Mio Digiwalker A501.

Mio Mitac 168

Uno dei modelli che qui tratteremo è il navigatore Mio Mitac 168 con GPS. Il Mio GPS è un palmare che supporta il sistema operativo Windows Mobile 200 e lascia l'utente libero di scegliere un software qualsiasi nuovo o precedentemente usato per la navigazione. Il Mio168 è presente sul mercato anche nella versione palmare PocketPC con sistema operativo Windows Mobile 2003 in Italiano. Questo vi offre l'opportunità di usare e operare su file word ed excel, di lavorare su internet e usare software di gestione audio e video. L'apparecchio, datato 2004, ha batteria al litio, un'autonomia in uso di 12 ore ed in standby di 21 giorni, display LCD da 3,5 pollici, connettività ad infrarossi, USB e lettore MP3. Il prodotto, il cui costo è parecchio al di sotto dei 200 euro, si è rivelato particolarmente efficiente.

Mio Digiwalker A501

Il Mio Digiwalker A501 è un navigatore satellitare GPS, un telefonino, un supporto per la gestione di file audio, video e documenti. Tra le sue caratteristiche è da segnalare la presenza di GSM quadband supportato da EDGE GPRS che permette all'utente una navigazione più veloce e scorrevole. l'apparecchio include inoltre una fotocamera da 2.0 megapixel ed un'antenna TMC esterna da montare all'occorrenza. Questo Mio navigator ha un touchscreen particolarmente sensibile e grande nitidezza di immagini.
Il software supportato però è il Windows Mobile 5.0 che non è tra i più aggiornati in uso dai navigatori. L'installazione è purtroppo molto macchinosa e richiede un po' di pazienza. Il costo, rispetto al precedente modello esaminato è molto superiore anche in funzione delle molteplici funzioni. La Mitec è presente sul mercato con parecchi altri prodotti, ma qui abbiamo scelto di confrontare soltanto 2 modelli aventi caratteristiche tra loro diverse adatte a fasce di utenza variegate. Maggiori informazioni saranno reperibili tramite il sito della Mio all'indirizzo Eu.mio.com.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

ADSL Alice e router: configurazione delle regole di firewalling

Adsl alice e router: configurazione delle regole di firewalling

Tutti i router sono dotati di un firewall interno che va settato manualmente per usare applicazioni che utilizzino la connessione internet come emule, messenger e tanti altri. eccovi quindi una breve guida alle sue impostazioni per il router alice adsl.
Becker Traffic Assist Highspeed: recensione

Becker traffic assist highspeed: recensione

Il becker assist highspeed è un navigatore satellitare versatile, ottimo prodotto da usare in auto o in biclicletta, e per gli amanti dell'escursionismo. le specifiche tecniche possono rendere l'idea della natura di questo navigatore, degno un'agguerrita concorrenza ai marchi maggiormente blasonati.
Alice casa: l'ADSL, le offerte e i servizi inclusi

Alice casa: l'adsl, le offerte e i servizi inclusi

Tra le offerte relative alla linea adsl spicca la proposta denominata alice casa. ma di che cosa si tratta e in cosa consiste questa offerta? descriveremo dettagliatamente le sue principali caratteristiche e i servizi inclusi.
Nokia N8, recensione sullo smartphone

Nokia n8, recensione sullo smartphone

La famosa casa finlandese nokia ha rilasciato lo smartphone nokia n8. sicuramente è uno dei migliori smartphone che siano stati rilasciati. ecco la recensione su questo fantastico prodotto.