Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cornice digitale: guida all'acquisto e all'utilizzo

Le nuove cornici per esporre le foto in casa sono digitali. Chi non ha mai comprato delle cornici digitali potrebbe avere difficoltà a trovare il modello giusto. Quindi questa guida vuole aiutarvi nei vostri acquisti.

Perché comprare una cornice digitale

Dopo la comparsa delle prime fotocamere digitali, sono arrivate sul mercato le prime cornici per foto digitali. In questo modo la foto in formato cartaceo viene messa da parte. Usando una cornice digitale potete passare i vostri scatti dalla macchina fotografica alla cornice in modo semplice e veloce. In alcuni casi dovete solo trasferire la scheda di memoria. Possedere una di queste cornici e posizionarla nel vostro soggiorno di sicuro vi farà fare una bella figura con gli amici. Per prima cosa una cornice digitale possiede una certa memoria con una certa capacità per memorizzare foto. Essa sarà in grado di visualizzare una foto tra quelle memorizzate per un certo periodo di tempo, dopo il quale sarà visualizzata una nuova immagine. In questo modo la cornice non rischia di diventare monotona. Quindi una delle caratteristiche da valutare quando comprate una nuova cornice digitale è la capacità di memoria interna. Essa deve essere abbastanza estesa se volete caricare molte foto sulla cornice, oppure se volete caricare foto di alta qualità.

Quali caratteristiche valutare quando si compra una digital frame

Le aziende producono cornici digitali che possono svolgere anche funzioni accessorie, rispetto a quella di farvi vedere le foto. Esistono dei modelli con MP3 integrato e anche dei modelli con stampante integrata. Inoltre vengono prodotte cornici digitali portatili, da tavolo e da potete, per poter esporre in casa un vero quadro digitale. Le immagini possono essere caricate sulla cornice digitale tramite una scheda di memoria, oppure tramite il Bluetooth in modalità wireless. Quindi voi decidete quali foto visualizzare, e in alcuni casi insieme alle foto possono anche essere visualizzati dei video. Quando vedete le foto, alcuni modelli, permettono di aggiungere una musica di accompagnamento. Un altro parametro da valutare, è la dimensione della cornice. Ovviamente una cornice più grande permette di vedere foto più grandi e in modo più scenografico. Un modello di grandi dimensioni potrebbe essere particolarmente adatto da appendere alla parete. Ma se cercate una cornice tascabile o da aggiungere al portachiavi, potete benissimo accontentarvi di un modello di piccole dimensioni. Per quanto riguarda lo schermo, dovete valutare anche la risoluzione immagine supportata e la tecnologia di costruzione. Senza dimenticare di controllare quali formati di immagine sono supportati dalla digital frame. Un esempio di cornice che potete trovare in vendita è la Kodak M1020. Questo modello presenta la tecnologia di schermo a sfioramento, e vi permette di aggiungere musica o un frame alle foto digitali memorizzate. Altri modelli potete cercarli su Pixmania.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Monitor ultra slim: quali sono le caratteristiche

Monitor ultra slim: quali sono le caratteristiche

Ora che i monitor lcd ultra slim hanno definitivamente soppiantato gli ingombranti televisori con tubo catodico, il problema che si pone è il saper scegliere nell’immenso oceano di offerte che vengono proposte. soprattutto è fondamentale come scegliere, vale a dire quali sono le caratteristiche alle quali bisogna prestare più attenzione. questa è una piccola guida che può essere utile nella scelta.
Sony TA-FE370 B: test prodotto

Sony ta-fe370 b: test prodotto

Se vi servono degli amplificatori audio, potete prendere in considerazioni il modello sony ta-fe370 b. in questo articolo ne trovate la recensione.
Qual è la differenza tra DVD e blu-ray

Qual è la differenza tra dvd e blu-ray

Sono ormai passati diversi anni dall'introduzione del un nuovo metodo di lettura dei dischi ottici, il blu-ray; analizziamo insieme quali sono le sue caratteristiche peculiari, e in cosa si differenzia dal vecchio metodo di lettura dei dvd.
Harman Kardon Soundsticks II: recensione

Harman kardon soundsticks ii: recensione

La harman kardon è un'azienda che produce apparecchiature di riproduzione video ed audio hi-fi. vediamo le caratteristiche principali dell'harman kardon soundsticks ii, un sistema audio multimediale prodotto dalla harman.