Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corriere.it: informazioni sul sito Web del Corriere della Sera

Dal 1876 ad oggi, il Corriere della Sera rimane uno dei quotidiani più illustri ed amati. Con lo sviluppo di internet, tuttavia, ha dovuto creare un proprio sito, ed i risultati sono ottimi e significativi.

Gli sviluppi editoriali del Corriere della Sera

Dal febbraio del 1876 fino ai nostri giorni, il quotidiano di via Solferino è stato sempre al passo con i tempi. Le nuove tecnologie, gli strumenti inediti, gli interessi diversi dei lettori, condizionano la linea editoriale di qualsiasi giornale. Ovviamente il quotidiano milanese non è da meno, anche perché si contende, assieme a la Repubblica, il primato di giornale più diffuso d'Italia.
Prestigiosi giornalisti si sono alternati alla direzione, tra questi, in primo luogo, Luigi Albertini, che riesce a ottenere enormi risultati di vendita e a realizzare, nel primo Novecento, dei periodici collegati al Corriere della Sera, ovvero La Domenica del Corriere e il Corriere dei Piccoli. Poi vi è Piero Ottone che, negli anni '70 ottiene la collaborazione di intellettuali come, Pier Paolo Pasolini, Giampaolo Pansa ed Indro Montanelli.
Storica è la "battaglia " per il primato tra il giornale milanese e la Repubblica di Eugenio Scalfari. Nel 1986, in risposta ad un calo di vendite, nasce una rivista settimanale, Sette, che dovrà vedersela con il diretto concorrente, ovvero Il Venerdì.
Con la direzione di Paolo Mieli durante gli anni '90, c'è l'allontanamento dalla linea editoriale che prevede uno stacco tra contenuti importanti e quelli leggeri. Adesso c'è più spazio per lo sport e gli spettacoli, con l'eliminazione della "terza pagina" dedicata da sempre alla cultura.
Il 4 dicembre 1998, durante la direzione di Ferruccio de Bortoli, viene inaugurato il sito internet Corriere.it
Per il quotidiano è iniziato un nuovo periodo sempre al passo con le tecnologie, pronto a venire incontro alle esigenze di qualsiasi lettore.

Contenuti del sito web

Molto ricco il contenuto del sito web del Corriere della Sera che, assieme a quello de la Repubblica, è il giornale online di maggiore riscontro.
In primo piano, chiaramente, vi è la notizia del momento, quella più importante e che merita maggiore visibilità.
Ci sono le classiche sezioni dedicate alla cronaca, alle notizie dall'estero, all'economia, allo sport ed agli eventi culturali. Non manca l'informazione locale, con aggiornamenti dalle redazioni di Milano, Roma, Napoli, Padova e altre città italiane.
Il successo di un giornale online è dovuto anche alla presenza di blog e forum che, quindi, non mancano neanche su Corriere.it
Spazio ai blog di Mario Sconcerti e Massimo De Luca, e ai forum di Aldo Grasso e Mario Luzzatto Fegiz.
Vi è anche la possibilità, su Corriere TV, di vedere video di informazione o quelli che spopolano nella rete.
C'è, infine, sezione dedicata ad annunci, meteo, mappe e borse.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come conoscere le ultime news sulla regione Sardegna

Come conoscere le ultime news sulla regione sardegna

Sono tanti gli utenti online che, quotidianamente, cercano notizie sulla sardegna. per questo scopo, internet è sicuramente il luogo ideale per trovare le informazioni sull’isola italiana, per essere sempre aggiornati sui fatti di cronaca e gli avvenimenti che hanno luogo in sardegna, nelle principali città dell’isola come nei piccoli centri della costa o dell’interno.
Truck Service Srl: informazioni

Truck service srl: informazioni

La trucks service srl è un’officina che opera dal 1986. dallo stesso anno, inoltre, trucks service è officina autorizzata per il marchio daf e dal 1993 per il marchio nissan mentre, nella primavera del 2005, viene autorizzata dal marchio isuzu a fregiarsi del titolo di officina autorizzata per i veicoli della casa automobilistica giapponese. nello stesso anno, la trucks service inaugura la nuova sede nell'area industriale di san giuliano milanese: un'area coperta di 1500 metri quadri e un piazzale esterno di 3500 metri quadri.
Come funziona e quanto costa l'hosting di Aruba

Come funziona e quanto costa l'hosting di aruba

La web hosting company umbra propone svariate offerte per i piani hosting sia su piattaforma linux che utilizza php, perl, python, ruby e database mysql, sia windows che sfrutta asp e database access e ms sql server.