Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corsi analisi di bilancio, enti organizzatori e costi

L'analisi di bilancio è il metodo che aiuta a capire le condizioni di vita di un'azienda. Permette di conoscere il passato, il presente e il futuro di un'impresa. Nessun tipo di impresa può farne a meno.

Analisi di bilancio: cos'è?

L'analisi di bilancio aiuta a comprendere la situazione finanziaria, economica e patrimoniale di un'azienda. Ciò avviene tramite lo studio del bilancio d'esercizio e i dati da esso ricavati con l'applicazione di adeguate tecniche.
Il bilancio di esercizio è un documento contabile, la principale fonte di informazioni sulla gestione aziendale. La redazione del bilancio si deve attenere ad alcuni principi al fine di rendere più trasparente il rapporto tra l'impresa e i vari portatori di interessi nell'impresa stessa. La necessità di avere opportuni principi contabili discende dalla possibilità di fornire ai destinatri della lettura del bilancio stesso informazioni utili a predisporre decisioni circa il loro rapporto con l'impresa.

Come fare un bilancio

Il bilancio di esercizio è formato da tre documenti importanti: conto economico, stato patrimoniale e nota integrativa.
Il conto economico registra i flussi di natura economica relativi all'ingresso e uscita di fattori produttivi e beni durante l'esercizio di un'azienda.
Lo stato patrimoniale fotografa lo stato dell'impresa alla fine di ciascun esercizio in termini di risorse disponibili: attività, diritti che i soggetti terzi vantano nei confronti dell'impresa, passività.
La nota integrativa descrive le voci più critiche e ne motiva i criteri adottati nella contabilizzazione.
La redazione di un bilancio avviene tramite l'analisi di struttura e di flusso.
L'analisi di struttura avviene mediante la costruzione di indicatori della struttura del patrimonio dell'impresa utilizzando i dati della situazione patrimoniale di bilancio. Questo tipo di indicatore è detto indice di struttura.
L'analisi di flusso avviene attraverso la costruzione di indicatori degli aspetti economici della gestione mediante l'utilizzo dei dati del conto economico di bilancio e di appositi prospetti finanziari della gestione.
Gli indici di bilancio esprimono i sintomi caratteristici della situazione dell'impresa indagata negli aspetti patrimoniale, economico e finanziario.
Gli aspetti della struttura patrimoniale si esaminano con la costruzione di indici di liquidità, solvibilità e solidità. Gli indici di liquidità determinano in che misura la combinazione quali-quantitativa di impieghi delle fonti costituisca premessa per il prodursi di flussi finanziari equilibrati nel breve termine. Gli indici di solvibilità e solidità desumono la capacità dell'impresa di fronteggiare i flussi finanziari in uscita. Infine gli indici di redditività indicano la capacità dell'impresa di remunerare, di produrre e generare risorse.

Quali enti organizzano i corsi per imparare il bilancio aziendale

Per imparare a redigere, capire e leggere bene il bilancio di diverse imprese si può seguire un corso specifico. I corsi sono organizzati da diversi enti privati. I costi si aggirano intorno ai 250 euro. Talvolta possono essere finanziati dalla regione oppure da agenzie interinali.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi estivi per ragazzi, enti organizzatori e costi

Corsi estivi per ragazzi, enti organizzatori e costi

L'estate si avvicina e i vostri ragazzi hanno voglia di divertirsi con i propri coetanei mentre voi siete a lavoro? nessun problema, per questo esistono i corsi estivi per ragazzi. questi permetteranno di condividere con altre persone esperienze uniche e divertenti.
Guida ai Corsi di formazione professionale a Palermo

Guida ai corsi di formazione professionale a palermo

Vuoi perfezionare le tue competenze in un settore specifico? sei alla ricerca di un lavoro che ti soddisfi maggiormente ma non possiedi le conoscenze necessarie? i corsi professionali possono aiutarti a sviluppare le abilità richieste. vediamone alcuni presenti nella città di palermo.
Corsi di grafica: programma didattico e costi

Corsi di grafica: programma didattico e costi

L'articolo fornisce utili informazioni riguardo ai vari corsi di grafica svolti nelle scuole italiane sopratutto riguardo ai loro programmi didattici e al costo dei corsi.