Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corsi di moda a Milano: sedi e obiettivi formativi

Chi si interessa di moda e design, sa che le città più importanti che dettano legge in questo settore sono Londra, New York, Parigi, Milano. Restando in Italia, l'offerta formativa a Milano è molto ampia, tanto che può essere difficile orientarsi e scegliere il corso giusto per le proprie esigenze e caratteristiche. A seconda degli obiettivi, dei tempi, delle possibilità, è possibile cercare corsi di diverso livello.

I corsi annuali

Corsi del CFP Paullo: questo centro di formazione professionale, ora noto come AFOL organizza corsi di moda (sezione AFOL moda) afferenti a tre settori: area prodotto (sartoria, modellismo abbigliamento, cucito creativo, maglieria...), area progetto (disegno di moda, fashion design...), area marketing (Vetrinista, visual merchandiser). I corsi vanno da un minimo di 60 ore a un massimo di 800 ore (comprensive di stage). Per un corso di 700 ore il prezzo medio è circa 1500 euro. Ged Fashion institute: organizza corsi annuali di fashion design, shoes design, pattern making (modellista). Quote annuali intorno ai 6900 euro.

I corsi triennali

Ged Fashion institute: organizza corsi professionali post diploma di fashion design e interior design. La quota di iscrizione è di 900 euro e la quota annuale di 5.500 euro. Istituto Europeo di Design (IED): organizza a Roma e Milano corsi triennali di fashion design, fashion communication, design del gioiello, fashion marketing. Per avere informazioni o prenotare un colloquio è necessario compilare il form presente sul sito.

I master

Ged Fashion institute: si possono frequentare master in cinema, teatro, fashion design e brand manager. Domus Academy.it: la maggior parte dei master organizzati sono accreditati dall’università di Wales in Gran Bretagna. Offre master in design e master specifici per il business, per l’interior o l’urban design. L'iscrizione è possibile solo se si hanno determinati requisiti (curriculum, lettere di presentazione, certificazioni). La quota di iscrizione è di 18.500 euro. Istituto Europeo di Design (IED): a Milano, organizza master in Graphic design, Pubblicità, Fashion Design, Fashion management e molti altri. Alcuni sono in lingua italiana, altri in lingua inglese. Hanno durata annuale o biennale.

Siti web degli istituti

Per trovare maggiori informazioni sui corsi, i requisiti per l'iscrizione o contattare direttamente l'istituto: Afol moda: [[Cfppaullo.it.|http://www.cfppaullo.it/]] Domus Academy.it: [[Domusacademy.it|http://www.domusacademy.it/site/home.html]] IED: Ied.it/milano Ged: Modaged.com

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi di lingua russa, enti organizzatori e costi

Corsi di lingua russa, enti organizzatori e costi

La russia è un paese sempre più alla ribalta sulla scena internazionale: l'importanza della lingua russa in settori quali il turismo e il commercio è in continua ascesa. quali sono le scuole in cui imparare questa lingua in italia?
Guida alla scelta dei corsi d'informatica di base

Guida alla scelta dei corsi d'informatica di base

L'informatica è alla base della vita di tutti i giorni; non sapere come muoversi in questo campo significa essere tenuti fuori dal mondo del lavoro. oggi tutti devono saper usare il computer per poter essere al passo coi tempi. se non si sa neanche come accendere un pc o non si sa distinguere un software da un hardware è proprio necessario iscriversi a un corso di informatica di base.
Guida ai Corsi di formazione gratuita a Bari

Guida ai corsi di formazione gratuita a bari

I corsi di formazione rappresentano la possibilità di entrare nel mondo del lavoro. bari è uno dei centri industriali più importanti del mezzogiorno, diverse sono le opportunità per frequentare corsi gratuiti, gestiti dalla regione o associazioni di categoria.
Master in Corporate Finance, come e dove iscriversi?

Master in corporate finance, come e dove iscriversi?

Il master in corporate finance mira a trasmettere le opportune competenze tecniche e le capacità di relazione necessarie per poter lavorare nell'ambito delle direzioni finanziarie delle grandi aziende o nelle società di consulenza. lo scopo del master è quello di portare il discente a elaborare, utilizzare e comunicare le informazioni economiche aziendali così da riuscire a fornire adeguate soluzioni ai problemi finanziari della propria azienda o di quella che ha richiesto una consulenza alle specifiche società.