Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corsi di musica moderna: panoramica delle maggiori scuole d'Italia

In Italia alcune importanti scuole offrono corsi di musica moderna: vediamo dove sono e cosa propongono.

AMF e Lizard...

L'Associazione Musicisti di Ferrara organizza i corsi di musica moderna, compresa quella non accademica, con particolare riferimento al jazz, al blues e al rock. L'Amf impartisce insegnamenti musicali di alto livello che vedono coinvolti giovani tra i 10 e i 35 anni e fra i servizi che offre c'è una fono-videoteca didattica di cui usufruiscono gli studenti. Sono organizzati i corsi di canto ma anche per molti strumenti come pianoforte, basso elettrico, chitarra moderna, batteria, clarinetto, violino, flauto traverso e anche percussioni, oltre che molti altri. Sono proposti anche corsi speciali tra i quali quelli di improvvisazione per tutti gli strumenti, ma anche canto corale, brasiliano e ritmia per bambini. Seminari, concerti e saggi di classe integrano la preparazione degli studenti in cui l'attività didattica ha, tra i vari obiettivi, anche l'aggregazione tra gli stessi. La scuola tende a incrementare la creatività musicale dei ragazzi arrivando a far incidere un CD agli emergenti che viene poi presentato in un concerto al Teatro Sala Estense. Accademia musicale Lizard: è una delle scuole più prestigiose ed ha sede in molte regioni italiane. I corsi sono per chitarra acustica ed elettrica, basso elettrico, tastiera, batteria e pianoforte, strutturati secondo vari livelli di competenze. Le ore di lezione non sono molte ma la didattica è impostata in modo che lo studente possa integrare anche autonomamente attraverso lo studio e, inoltre, il programma dei corsi è personalizzato. La scuola può essere frequentata sia da chi è solo un appassionato sia da chi intende tramutare questa passione in una professione.

...ma anche CPM e altre

Centro Professione Musica: fondata nel 1984 è stata insignita di varie onorificenze. I vari corsi di basso, batteria, chitarra e tastiera ma anche altri permettono di accedere al bachelor of music in tre anni o al diploma contemporary style courses. Possibilità di fare un corso post Bachelor. Ma c'è spazio anche per chi non ha le competenze necessarie per iscriversi direttamente a corsi per cui sono richiesti determinati requisiti. Infatti sono organizzati anche percorsi di studio di uno o due anni che permettono allo studente di creare i requisiti per potersi iscrivere ai corsi successivi. Inoltre corsi specifici della durata di due anni permettono di formarsi sia produttori musicali che come audio engineers. Durante le open week, due volte all'anno, la scuola organizza concerti, seminari e incontri con personalità della musica che incontrano gli studenti Cpm. Inoltre sono da ricordare scuole come la Saint Louis College of Music ma anche la Roland Music School.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Cosa sono i corsi di formazione ECM

Cosa sono i corsi di formazione ecm

Si intende per ecm in programma di educazione continua in medicina avviato dal 2002 a livello nazionale. serve a mantenere elevato il livello di conoscenza e competenza nel campo medico da parte degli operatori nel settore. tale programma è stato adottato in tutti i maggiori paesi del mondo.
Corsi di formazione professionale aziendale: informazioni e obiettivi

Corsi di formazione professionale aziendale: informazioni e obiettivi

Molte aziende si sono rese conto che uno dei fattori che può favorire la loro competitività sul mercato è la formazione di personale specializzato e preparato, personale che possa stare "al passo" con le novità e le richieste che il mondo del lavoro oggi richiede.
Corso di ballo, enti e finalità

Corso di ballo, enti e finalità

L'antica arte della danza ai giorni nostri, consigli per trovare il corso che fa per noi con l'aiuto di internet.