Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corso di ballo, enti e finalità

L'antica arte della danza ai giorni nostri, consigli per trovare il corso che fa per noi con l'aiuto di internet.

i sentimenti espressi dalla danza e lo sviluppo di essa.

Così come il teatro e la musica, la danza è un arte molto antica, una delle prime espressioni del genere umano, specchio della società e del pensiero umano, la danza permette attraverso il il corpo di esprimere i nostri sentimenti non solo con l’ausilio di braccia e gambe ma anche con la nostra mente. Al giorno d’oggi la danza si è sviluppata ed evoluta in arte dello spettacolo, viene studiata in molte scuole che seguono diversi generi: medioevale, classica, moderna e contemporanea. Le scuole offrono agli iscritti la possibilità di studiare la danza e approfondire i vari generi mettendo a disposizione oltre che le strutture ed i servizi necessari per l’apprendimento anche degli insegnanti con esperienza comprovata; per individuare le scuole che possono fare al caso nostro sicuramente possiamo farci aiutare da internet che propone città per città un vasto e assortito numero di scuole specializzate in un genere particolare di danza oppure in più generi.

Corsi di danza, come muoversi on line.

Per quanto riguarda la danza classica e moderna, consigliamo due siti molto considerati dagli internauti italiani: dance.it e danza.it che offrono ai visitatori tutto ciò che fa notizia nel mondo della danza, forum con discussioni per gli appassionati, guide e consigli di esperti, utili link a siti di stesso genere, aggiornamenti e risoluzione problemi collegati alla danza. I due siti offrono inoltre una lista di scuole di danza per grandi e piccini.
A proposito di tali scuole, sempre via web riusciamo a trovare i corsi di danza che ci interessano anche a carattere cittadino, basta digitare su un qualsiasi motore di ricerca alcune parole chiave seguiti dalla città che ci interessa: “corso roma danza”, “corso ballo roma” piuttosto che “corsi milano danza”, sono solo qualche esempio per riuscire a trovare quello che cerchiamo; tantissimi siti con proposte molto interessanti, ad esempio:
-studio 76.it che offre corsi amatoriali e professionali nella zona di Brescia, con insegnanti professionali e qualificati in strutture molto curate e spaziose; gli allievi vengono preparati sia per la scuola nazionale di danza, sia per il teatro alla Scala di Milano.
-arcobalenodanza.it si rivolge più alla zona di Milano con corsi e stage di classica, tango, burleque, modern jazz, etc…
-ritmotropicale.it si propone come scuola di ballo tropicale nella zona di Milano; offrendo agli iscritti lezioni di bachata, salsa merengue e tango argentino e proponendo inoltre eventi legati alla vita latino-americana con serate a tema.
-kladidance.it si rivolge invece a diverse zone d’italia come Lombardia, Lazio etc.. riguarda una scuola di danza aperta dal primo ballerino nei programmi di Maria De Filippi.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Sviluppo risorse umane: informazioni

Sviluppo risorse umane: informazioni

Le risorse umane in un'azienda sono un patrimonio da salvaguardare. anche con interventi mirati di formazione e riqualificazione.
Guida ai corsi di scrittura creativa

Guida ai corsi di scrittura creativa

Il desiderio di scrittura, con il successo del web 2.0 e dei social network, è sempre più forte. comunicare è ormai facile e alla portata di tutti. ogni giorno infatti si moltiplicano i blog personali e gli iscritti ai corsi di scrittura creativa crescono di anno in anno. imparare a scrivere e affinare le tecniche di scrittura può aiutare ad ottenere più visibilità. l’offerta di corsi, workshop e master è assai ampia: vediamo come fare la scelta giusta.
Corsi di formazione RSPP: requisiti richiesti, sedi e costi

Corsi di formazione rspp: requisiti richiesti, sedi e costi

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (rspp) è una figura chiave nella prevenzione dei rischi e gestione della sicurezza, ormai richiesta in ogni ambiente di lavoro, in quanto obbligatoria ai sensi del d. lgs. 81/08. la normativa disciplina anche chi e con quale tipo di formazione possa assumere tale ruolo. cerchiamo di fare un po' di chiarezza.