Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida ai Corsi di formazione per OSS

L'Operatorio Socio Sanitario è una figura professionale che opera all'interno di strutture assistenziali e/o sanitarie, ma anche in contesti residenziali e semiresidenziali, spesso a stretto contatto col personale medico e paramedico nell'attività di cura e assistenza delle persone in condizione di disagio (minori, anziani, ecc).

Come diventare O.S.S.

Per diventare Operatore Socio Sanitario è necessario acquisire la qualifica mediante la frequenza di un corso di formazione di 1000 ore, articolato in lezioni teoriche e in attività di stage/tirocinio in azienda. Poiché il raggio d'intervento dell'O.S.S. è ampio e stratificato, i corsi si suddividono in quattro aree tematiche diverse: istituzionale e legislativa, psicologica e sociale, igienico sanitaria, tecnico operativa.
Le competenze dell'Operatore Socio Sanitario devono, infatti, essere versatili e affiancare alla consapevolezza deontologica, normativa e istituzionale, anche competenze relazionali specifiche per rapportarsi ai diversi e complessi tipi di utenza, nonché capacità di intervento legate al mantenimento dell'igiene, alla cura e all'assistenza della persona.
I dettagli dei corsi sono spesso definiti dalle normative regionali. Tuttavia, il riferimento principale è costituito dalla Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2001, che ha introdotto questa figura professionale e regolamentato i requisiti formativi oltre che l'ambito operativo specifico dell'O.S.S.

I corsi per Operatore Socio Sanitario

In tutta Italia moltissimi enti di formazione realizzano corsi per O.S.S. a pagamento - che necessitano comunque di un'autorizzazione regionale - o in forma finanziata. I requisiti per l'iscrizione ai corsi sono: maggiore età, idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni e assolvimento dell'obbligo scolastico. L'accesso a tali corsi è subordinato a un test preselettivo, di cultura generale o relativo all'ambito assistenziale e sanitario. Per il conseguimento dell'attestato di qualifica la frequenza è obbligatoria (in genere per almeno l'80% del monte orario del corso). I costi dei corsi privati possono arrivare a 4.000 euro: si tratta di costi, considerando lo status occupazionale del target potenzialmente interessato, spesso proibitivi; perciò l'opzione migliore è senz'altro per i corsi finanziati. Tuttavia, si tratta di corsi per un ristretto numero di utenza che difficilmente soddisfano la consistenza della domanda.
Il potenziale occupazionale degli O.S.S. non è affatto basso. Si tratta di una figura molto richiesta nelle strutture sanitarie e assistenziali (cooperative sociali, ecc) per affiancare il personale paramedico nelle attività di cura e assistenza. Benché periodicamente siano banditi concorsi pubblici per O.S.S., il bacino con più sbocchi occupazionali è a tutt'oggi il privato: pressoché il 70% degli O.S.S. lavora presso cooperative sociali private.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Quali sono i corsi di formazione organizzati dalla Regione Lazio?

Quali sono i corsi di formazione organizzati dalla regione lazio?

I corsi di formazione sono utili per ampliare le proprie conoscenze in uno specifico ambito professionale e poter affrontare con più competenze il mondo del lavoro. quali sono le possibilità offerte dalla regione lazio? vi proponiamo una panoramica delle principali società che organizzano e segnalano corsi di formazione finanziati dalla regione lazio.
Corsi di formazione operatore socio sanitario, finalità e prezzi

Corsi di formazione operatore socio sanitario, finalità e prezzi

Dato che l'offerta di corsi per diventare operatore socio sanitari è molto ampia, con corsi molto diversi e soprattutto che hanno anche costi molto diversi, in questo articolo spiegheremo come scegliere un corso oss e quali sono quelli da preferire.
Corsi estivi di inglese, enti organizzatori e costi

Corsi estivi di inglese, enti organizzatori e costi

In questo articolo tratteremo dei corsi estivi di inglese parlando di come vengono organizzati e soprattutto da chi. inoltre parleremo di quanto possa costare vivere un'esperienza simile.