Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corso paghe e contributi, enti organizzatori e costi

L'articolo fornisce utili informazioni sui corsi paghe e contributi organizzati da vari enti organizzatori in Italia e sui loro costi base.

Informazioni utili e enti formativi

Il corso paghe e contributi mira ad assicurare un ampia preparazione nelle pratiche di gestione del personale, un settore ormai molto sviluppato a livello aziendale. Ad erogarlo sono diversi enti formativi in Italia: - ATENA SRL, è un corso di 20 ore, si svolge a Bergamo ed ha un costo di 180 euro. Gli argomenti trattati sono: elementi della retribuzione, assicurazioni sociali obbligatorie, rapporto con inps e inail, ritenute fiscali, assegno per il nucleo familiare, agevolazioni fiscali e liquidazione delle retribuzioni, trattamento fine rapporto lavorativo, gestione malattie e infortuni, libri obbligatori, esercitazioni svolte tramite l'applicativo Zucchetti. - CENTRO STUDI RAFFAELLO, è un corso di 40 ore, il costo è 400 euro e rilascia un attestato di frequenza. Il numero massimo di partecipanti è 12 e forma persone con competenze teoriche e tecniche in materia di paghe e contributi soprattutto riguardo all'analisi delle buste paghe e dei versamenti contributivi. - FORMAT SRL, è un corso di 24 ore, si svolge a Napoli ed ha un costo di 300 euro, il corso è rivolto a coloro che intendono operare all'interno degli studi professionali e dei consulenti del lavoro. Prepara all'elaborazione delle buste paga con tutte le conoscenze normative del settore, gli argomenti trattati sono: scelta del tipo di rapporto di lavoro, le registrazioni obbligatorie, l'orario di lavoro e gli aspetti della retribuzione. - OFFICINE FORMAZIONE, è un corso di 30 ore si svolge a Forlì-Cesena ed ha un costo di 395 euro. Il numero massimo di partecipanti per classe è 12 e alla fine viene rilasciato un attestato di frequenza. Il corso è progettato per coloro che desiderano avvicinarsi alle tematiche della gestione del personale e della retribuzione base.

Altri enti formativi

- AESGA, il corso si svolge in Emilia Romagna dura 60 ore ed ha un costo di 600 euro, è diretto a coloro che sono in cerca di lavoro o che vogliono aumentare le proprie opportunità di impiego. L'obiettivo è quello di fornire una completa panoramica normativa degli obblighi di retribuzione verso i lavoratori dipendenti e fornire conoscenze adeguate per poter così affrontare tutti gli adempimenti per l'amministrazione del personale.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Guida ai corsi per diventare Operatore Socio Sanitario

Guida ai corsi per diventare operatore socio sanitario

Il corso per operatore socio sanitario (oss) è volto a formare una specifica figura competente nella individuazione dei bisogni primari e nell'assistenza dove manca, o è carente, l'autonomia della persona. questo ruolo ha come obiettivo l'attenzione all'assistito sia in strutture ospedaliere sia in strutture residenziali o, anche, presso il domicilio del paziente, in una visione di coordinamento con altre figure professionali.
Food & Beverage Manager: guida alla professione

Food & beverage manager: guida alla professione

Questo articolo illustra brevemente le competenze professionali e l'iter formativo di una delle figure più richieste nel settore turistico: il food & beverage manager.