Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cosa sono le pubbliche relazioni

In una società come quella che si sta evolvendo nell'ultimo periodo storico, le pubbliche relazioni, o PR, assumono sempre maggiore rilievo. Tutte le grandi aziende hanno un ufficio dedicato alle pubbliche relazioni, ma ne usufruiscono anche i privati e le pubbliche amministrazioni: è un modo per organizzare le comunicazioni verso terzi.

Cosa sono le pubbliche relazioni?

Semplificando il discorso, si può dire che la funzione delle pubbliche relazioni sia quella di favorire la comunicazione tra due parti.
Ma il lavoro delle PR è molto più complesso e articolato: infatti, se da un lato consentono un dialogo chiaro tra le parti, dall'altro si occupano di tutelare l'immagine della persona o dell'azienda che rappresentano, dando all'esterno un'immagine e un'identità ben definita e in linea con gli obiettivi che vengono stabiliti all'inizio della collaborazione. Chi si occupa delle pubbliche relazioni è generalmente l'ufficio stampa, formato solitamente da un massimo di tre addetti per ciascun soggetto da rappresentare, che si muovono in modo coordinato; sempre più spesso, però, all'interno di uno stesso ufficio stampa, lavorano molto più di tre persone, a cui sono affidati soggetti diversi: in questo caso si parla di agenzie di comunicazione.
La differenza sta nel fatto che, soprattutto le grandi aziende, possiedono al loro interno degli uffici stampa propri, che operano quindi esclusivamente per quell'azienda, mentre le agenzie di comunicazione sono delle società esterne a cui le piccole aziende o i privati si rivolgono per ottenere assistenza: lo stesso ufficio stampa, quindi, può occuparsi anche di due o più soggetti contemporaneamente.
Il lavoro dell'agenzia di PR è quindi classificabile come un lavoro di marketing multi livellare: commercializzazione, tutela, comunicazione, pubblicità.
Molto spesso si confonde il vero lavoro e la vera essenza delle pubbliche relazioni, coi PR delle discoteche: i due lavori non hanno nulla da spartire, operando in ambiti che fondamentalmente hanno obiettivi diversi e non conciliabili.
Per la grande importanza assunta dalle PR, molte aziende hanno deciso di inserire ai vertici persone esperte di pubbliche relazioni, in modo tale che la dirigenza possa avere una maggiore capacità di dialogo in prima persona, offrendo di sé una determinata immagine.

Agenzie di pubbliche relazioni

In Italia esiste una associazione delle Pubbliche relazioni, la FERPI, che raccoglie tutte le principali società di PR e uffici stampa presenti sul territorio.
La concentrazione massima degli uffici di pubbliche relazioni è a Milano e Roma, e in generale nelle grandi città in cui sono presenti grandi aziende. Alcuni esempi: - Adam & Partners con sede a Milano e Torino - Homina con sedi a Milano, Bologna e Roma - INC con sede a Roma - DagCom con sede a Milano

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Cos'è la visura camerale

Cos'è la visura camerale

La visura camerale è un documento che può essere rilasciato solo dalla camera di commercio e fornisce informazioni di tutte le imprese italiane. vediamo in dettaglio che informazioni conferisce e come richiederla.