Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cos'è un Internet Service Provider

Alcune notizie riguardanti gli ISP.

Introduzione

Per ISP (Internet Service Provider), detto più semplicemente provider, viene designata la struttura commerciale che offre agli utenti la fornitura di servizi inerenti all'utilizzo di internet.
Nello specifico ci si riferisce a:
- accesso;
- registrazione dei domini siti;
- gestione della posta elettronica. Il serviceprovider possiede una rete di trasporto su fibra ottica che spesso utilizza infrastrutture già esistenti e attraverso le quali è in grado di offrire i propri servizi agli utenti.
I principali ISP server italiani sono: Telecom Italia, Vodafone Italia, Fastweb, Infostrada, Tele Tu e Tiscali, ognuno dei quali fornisce ai propri clienti un router ISP (in vendita oppure in comodato d'uso) per poter accedere ai servizi offerti col programma. Il router (dall'inglese: instradatore) è un dispositivo deputato a instradare le informazioni sulla rete di trasporto; gli apparecchi di fascia medio-alta offrono prestazioni wire speed, cioè alla massima velocità consentita dalla linea a cui esso è collegato.

Conclusioni

Siti hosting (dall'inglese: ospitanti) sono i siti che vengono impostati su un server diventando così visibili e accessibili a tutto il web.
Ne esistono due tipologie:
- Gratuiti: sono quelli offerti gratuitamente dai providers che presuppongono comunque un successivo abbonamento a pagamento. Presentano alcuni inconvenienti: il sito ha la stessa denominazione del provider; la larghezza di banda viene spartita tra diversi utenti; le prestazioni offrono performances poco perfezionate. - A pagamento: offrono maggiori garanzie e vantaggi: hanno filtri anti-virus e anti-spam; contengono una quantità maggiore di spazio web; consentono la registrazione di un nome di dominio. L'hosting può servirsi di un server esclusivo, che ospita un solo sito; oppure di un server condiviso, che ospita più siti.
ASP software (Application Service Provider) è una tecnologia aziendale che consente di utilizzare software forniti da provider esterni all'azienda e richiamabili sul computer dell'operatore. Permette notevoli vantaggi economici in quanto:
- l'azienda non si espone economicamente per l'acquisto di hardware o software;
- il servizio ha un costo fisso;
- il modello ASP offre una tecnologia molto avanzata.
Nel programma di una diminuzione delle emissioni di Carbonio, le aziende leader del settore informatico vogliono che il proprio provider.it si impegni per far diminuire nell'atmosfera l'emissione di gas a effetto serra. Il programma è sostenuto dal WWF e da Gartner che hanno eseguito valutazioni su 19 fornitori di tecnologia.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

CNR di Pisa: informazioni

Cnr di pisa: informazioni

Cnr di pisa, area scientifica fiore all'occhiello della ricerca in italia
ANSA: info e curiosità sui servizi meteo

Ansa: info e curiosità sui servizi meteo

L’agenzia nazionale stampa associata è stata fondata nel 1945 ed è la più grande agenzia giornalistica italiana.