Email hosting: guida completa
L'email hosting, un servizio prezioso, soprattutto per le aziende
/wedata%2F0036718%2F2011-08%2FUn-server.jpg)
La posta elettronica è ormai un servizio comune
La posta elettronica è ormai diventata un servizio irrinunciabile. Sono ormai pochissime le persone, soprattutto chi usa il computer per lavoro, che non dispongono di una propria (spesso più di una) casella di posta elettronica con la quale comunicano nel modo più facile ed efficiente possibile. E se è importante avere un efficiente servizio di posta elettronica per un privato, figuriamoci quanto lo sia per una azienda che ha bisogno di comunicare nel modo più veloce e sicuro possibile. Proprio per consentire alle aziende di farlo in tutta tranquillità e col massimo dei ritorni, è nato l’email hosting, visto soprattutto come ulteriore possibilità di accrescere il proprio parco clienti.
Cosa è l'email hosting
L’email hosting è un servizio offerto da aziende che si propongono per svolgere in conto terzi tutta la attività collegata alla posta elettronica. Per poter garantire questo servizio, il proponente deve per forza di cose assicurare la totale sicurezza degli account email offerti, oltre alla affidabilità dei server su cui i servizi postali sono memorizzati. L’email hosting, di solito viene offerto all’atto della sottoscrizione dell’hosting per il dominio di una azienda e di solito viene limitato ad un numero di caselle che può variare dalle tre alla cinque. Queste caselle, danno la possibilità di utilizzarle con la seguente formula: nomeazienda@nomedominio. Naturalmente, le aziende che hanno bisogno di più caselle, debbono virare verso servizi più completi, proprio quelli che vengono offerti dai tanti ISP che si sono attrezzati per farlo. Il servizio viene offerto a costi abbastanza favorevoli e conviene soprattutto ad aziende di piccole e medie dimensioni che vogliano essere sollevate dalle preoccupazioni di dover organizzare una attività inerente al proprio lavoro che è comunque di grandissima importanza per l’organizzazione dello stesso.
Nella scelta del servizio, dovrebbero essere considerati alcuni fatti di non secondaria importanza. Il primo di questi è naturalmente il costo per casella/utente, che può anche gravare in maniera sensibile su un bilancio aziendale. Il secondo è lo spazio di archiviazione proposto, in quanto ci può essere la necessità di creare un archivio che conservi la posta arrivata per qualche anno (anche a fini legali). Il terzo è la sicurezza che il provider cui ci rivolgiamo abbia un piano efficace per garantire la continuità del servizio, anche in presenza di problemi complessi. Infine, ma questo sembra abbastanza scontato, l’assistenza garantita, sulla quale è sempre meglio essere sicuri di poter contare. Le soluzioni proposte, possono essere anche abbastanza costose, per cui la cosa migliore sarebbe quella di trovare un giusto mix tra le esigenze esposte e i prezzi che vengono chiesti dalle aziende che fanno email hosting.