Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cos'è uno news alert RSS?

A chiunque è capitato di tenersi aggiornato sulle novità di un blog, i commenti ricevuti e altro ancora. Ebbene, l'applicazione più diffusa per ricevere queste news sono i Feed RSS. Vediamo ora in dettaglio di cosa stiamo parlando.

Cos'è?

L'RSS è uno dei più diffusi formati per la distribuzione di contenuti Internet e si basa su XML. I Feeds RSS ci tengono sempre aggiornati sulle news, andando a strutturare ogni notizia in più parti, fra cui: titolo, testo, riassunti, autore. Per far sì che le notizie vengano lette correttamente, dovremo avere a disposizione un lettore RSS. Quest'ultimo è un software che suddivide la notizia in più parti, andando a distinguere i TAG e tutti i vari elementi. Quando ha completato l'isolamento, il software decodifica tutti i contenuti nel formato più idoneo alla lettura. Il lavoro svolto dal Feed Reader è molto preciso e rigoroso, in quanto il programma è capace di rilevare aggiornamenti effettuati dall'autore dell'articolo o i commenti che sono stati inseriti. I Feed RSS sono stati introdotti da poco anche per i dispositivi mobili, rendendo semplice e immediata la lettura di notizie anche su cellulari o tablet.

Tante versioni

Del formato RSS esistono diverse versioni e varianti, vediamo le principali. Abbiamo innanzitutto l'RSS 0.91, che è la versione più vecchia, che si è evoluta rapidamente nell'RSS 0.92, una variante che introduce piccole migliorie rispetto alla versione precedente ed elimina i limiti che erano stati imposti. Le novità riguardano la possibilità di iscriversi al Feed, in modo che, ogni qualvolta ci siano nuovi articoli pubblicati, l'utente riceva le news all'indirizzo mail specificato. La versione 0.92 si è evoluta nella variante 2.0, la quale è considerata quella definitiva. Questa versione ha come novità la presenza dei commenti e degli autori. Sono, inoltre, supportate la modularizzazione e l'espandibilità attraverso namespace XML. Una versione a parte, non legata alle tre appena descritte, è la 1.0, la quale è basata sul formato RDF, che deriva a sua volta dall'XML. La particolarità di questa variante riguarda la possibilità di estendere l'1.0 con l'uso di moduli, senza apportare alcuna modifica al formato stesso. Esistono poi altre versioni non ufficiali e non completamente compatibili, come la 2.01 e la 0.94.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come registrare un dominio internet

Come registrare un dominio internet

Tutti dovrebbero sapere oramai che l'indirizzo di un sito web è esattamente come un indirizzo di casa: unico e fondamentale per poter essere reperiti, si spera facilmente, all'interno del vasto oceano di internet. di tipologie di indirizzo ne esistono, però, sostanzialmente due tipi: gli indirizzi gratuiti (forniti in genere dai siti che ospitano blog o che forniscono hosting gratuito) e gli indirizzi "registrati", che consentono una migliore personalizzazione del "nome" o del "marchio".
News on-line, siti e servizi

News on-line, siti e servizi

Sono milioni i siti di news che circolano on line e sono tra quelli più seguiti in assoluto, non solo perché sono molte le persone che si informano, attraverso il web, sulle notizie del giorno o dell'ultima ora, ma anche perché vengono continuamente aggiornati dai redattori che vi lavorano.