Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Traduttore inglese italiano: recensione dei migliori servizi online

I principali servizi di traduzione inglese-italiano messi a disposizione da Internet.

Perché usare un traduttore online?

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo provato a barare su una traduzione d’inglese sfruttando i servizi di traduzione disponibili su Internet per evitare di dover imbracciare pesantissimi dizionari cartacei (ma esiste ancora qualcuno in grado di consultarli?). Purtroppo i risultati non sempre sono soddisfacenti. In realtà, la traduzione ricavata con questi servizi è pur sempre opera di un computer che, per quanto ben programmato, non può avere la stessa capacità di comprensione del significato posseduta da un essere umano: il servizio di traduzione online si limita a utilizzare i termini più frequenti e comuni, producendo talvolta dei veri e propri nonsense. Una traduzione essenzialmente letterale può rivelarsi poco utile nel caso di una lingua come l'inglese che è infarcito di modi di dire e frasi idiomatiche (ovvero quelle particolari espressioni che richiedono una traduzione logica e non letterale, es. in italiano prendere un granchio). Sarebbe meglio, quindi, avere una conoscenza quantomeno base della lingua, così da poter rimediare agli errori del traduttore e ottenere un testo sensato. Rispetto alle difficoltà incontrate nell’utilizzo dei primi servizi di traduzione online, oggi abbiamo a disposizione una vasta scelta di siti che offrono traduzioni sicuramente molto più realistiche.

I principali servizi di traduzione online

Il più noto è il traduttore online di Google, Google Translate, un servizio veramente efficace che è in grado di tradurre parole, frasi e persino intere pagine web; ha un’ottima capacità di approssimazione per quanto riguarda la traduzione delle frasi idiomatiche; offre la possibilità di ascoltare la pronuncia di quanto stiamo traducendo. Risultati altrettanto buoni si ottengono con Free-translation.imtranslator.net: anche in questo caso c’è la possibilità di tradurre modi di dire e frasi idiomatiche in maniera corretta, con l’opportunità di ascoltare la pronuncia delle parole. Per chi non si accontenta di un semplice servizio di traduzione, esiste Reverso.net: il sito offre, in aggiunta, un servizio di consultazione di un dizionario online che contiene la spiegazione del significato del termine e una raccolta delle principali frasi idiomatiche composte proprio con quel termine. Mymemory.translated.net cerca di rimediare ai limiti delle traduzioni eseguite dal computer: la traduzione è ottenuta statisticamente grazie all’incrocio di traduttori automatici e contributi umani. Sul fronte italiano, invece, Il corriere della sera mette a disposizione degli utenti un utilissimo dizionario online. Infine, per avere maggiori riscontri, possiamo utilizzare Lexicool.com che permette di confrontare le traduzioni di diversi siti (Google, Bing, Reverso, Systran, SDL) e scegliere quella che meglio si adatta alle nostre esigenze.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come si costruisce un sito web

Come si costruisce un sito web

In questo articolo spiegheremo le basi per la costruzione di un sito internet.