Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Costumi da mare: guida all'acquisto

Ogni anno a giugno ci troviamo davanti ad una scelta difficilissima, quella del nuovo costume da bagno. Una scelta complicata che è possibile affrontare positivamente solo in un modo, sapendo già quale fra i tantissimi modelli scegliere per valorizzare il nostro fisico. Non sapete ancora qual'è il costume perfetto per voi? Non vi resta che leggere questa piccola guida che vi mostrerà i costumi più adatti in relazione alle diverse morfologie fisiche!

Come scegliere il costume più adatto alla propria morfologia

Il primo fisico di cui parliamo è quello più 'semplice' da vestire, il fisico longilineo.
In questo caso non ci sono particolari controindicazioni in quanto quasi tutti i modelli stanno bene su un fisico asciutto. Se il fisico asciutto è accompagnato da un seno abbastanza abbondante è meglio evitare i costumi a fascia che tendono a comprimerlo molto mentre se vi vedete troppo spigolose e preferireste fianchi meno gracili optate per uno slip con i laccetti laterali che aumenterà appena il volume dei fianchi rendendo il vostro fisico più armonioso.
Per le ragazze con la cosiddetta 'conformazione a 8', caratterizzata dalla quasi simmetria di seno e fianchi, il costume migliore è il classico bikini con scollo all'americana che riesce a sostenere bene il seno senza bisogno di alcun fastidioso ferretto.
Se vi rispecchiate nella forma a triangolo rovesciato (fianchi stretti e spalle larghe) i consiglio principali sono due: evitare gli slip a vita bassa preferendo invece coulotte o slip a vita alta che riescono a rendere la figura più bilanciata e evitare i costumi interi in stile bay-watch che rendono questo fisico ancora meno femminile.
Dovrebbero invece prendere in considerazione l'idea di un costume intero le ragazze formose, se acquistato in un colore scuro come il blu o il nero questo modello riesce infatti a snellire molto il fisico e a valorizzare il seno, punto forte delle ragazze un po' in carne!

ulteriori piccoli accorgimenti

Per finire infine due semplici accorgimenti da tenere a mente qualsiasi sia la vostra morfologia.
Innanzitutto le fantasie floreali caratterizzate da fiori molto grandi, soprattutto se su sfondo chiaro, tendono ad appesantire qualsiasi figura e, in secondo luogo, se non avete gambe molto lunghe è bene che evitiate gli slip a pantaloncino che rendono la gamba molto più tozza.

Stessi articoli di categoria Accessori

Porta lenti a contatto, come sceglierlo

Porta lenti a contatto, come sceglierlo

Le lenti a contatto sono certamente una valida e comoda alternativa agli occhiali da vista, ma poichè a diretto contatto con il nostro occhio, hanno bisogno, anzi, per meglio dire, esigono una pulizia costante e profonda che ci aiuti a scongiurare infezioni, congiuntiviti e fastidi più o meno permanenti agli occhi. ovviamente queste precauzioni sono ben ridotte se si adoperano le lenti a contatto giornaliere (appunto, usa e getta), ma obbligatorie per tutte le altre tipologie di lenti a contatto (quindicinali, mensili e semestrali).
Lenti a contatto Cheratocono, test prodotto

Lenti a contatto cheratocono, test prodotto

Il cheratocono è una malattia degli occhi. un'alterazione morfofunzionale della cornea che in genere colpisce entrambi gli occhi e più facilmente le donne. purtroppo può comparire anche in età giovanile. e' considerata una malattia rara.