Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creative Zen MicroPhoto, prova del prodotto

La Creative presenta il prodotto Zen Microphoto, un apprezzabile lettore di file audio MP3 e visualizzatore di immagini e foto. Vediamo nel dettaglio come esso è fatto e le caratteristiche che propone ai consumatori.

Test prodotto

Grazie alla collaborazione di un nostro conoscente, possiamo descrivervi dal vivo le caratteristiche del Creative Micro Photo e fare qualche prova sul prodotto.
Al primo contatto, esso risulta essere molto leggero e compatto nelle dimensioni. Presenta un design elegante e si può mettere tranquillamente in tasca, dato che non crea alcun fastidio.
Dotato di comandi touchpad e di uno schermo con tecnologia OLED (Organic Light Emitting Diode), questo dispositivo ha un ambia capacità di memoria.
Appena avviato, il Cretive Zen ci offre una visuale di quello che contiene, con un menu completamente personalizzabile in base al nostro senso visivo.
I formati di file audio supportati sono MP3 e WMA, riprodotti discretamente bene dal lettore, questo grazie soprattutto alle apposite cuffie dateci in dotazione con il prodotto. Le immagini e le foto che si possono visualizzare devono avere delle specifiche particolari e rientrare nella lista dei formati supportati.
Ovviamente, più un immagine è grande e di alta qualità e più tempo ci impiegherà la CPU del lettore a elaborarla.
Per poter trasferire i dati dal computer al dispositivo multimediale dobbiamo ricorrere alla connessione tramite il cavo USB (Universal Serial Bus) contenuto nella confezione. Ma prima di questo, bisogna installare il software Zen Creative contenuto nel CD, sempre datoci in dotazione, in modo da poter effettuare il trasferimento dei file. Il trasporto dei dati è semplice e intuitivo da effettuare e non richiede troppo tempo se si trasferiscono pochi file alla volta.
In conclusione, il giudizio che vogliamo dare al dispositivo è molto buono, anche se presenta alcuni punti che sarebbero dovuti essere sviluppati meglio.

Aspetti positivi

- Leggero e maneggevole al contatto
- Design accattivante
- Il touchpad semplice da usare
- La qualità audio si può impostare dall'apposita sezione delle impostazioni, così da renderla migliore
- Veloce nel trasferimento dei file
- La batteria dura molto e il tempo di ricarica che necessità è poco
- Tanti colori disponibili
- Possibilità di poter personalizzare il menù a nostro piacimento
- Presenza dello schermo con tecnologia OLED.

Aspetti negativi

- Il prezzo è molto alto nonostante le poche funzioni che il dispositivo possiede.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Kit Home Cinema, guida all'acquisto

Kit home cinema, guida all'acquisto

Conosciamo meglio alcune caratteristiche importanti per scegliere al meglio il nostro prossimo home cinema
Media Player Lan: caratteristiche e consigli per la scelta

Media player lan: caratteristiche e consigli per la scelta

Nell'ambito dei media players lan, i punti di riferimenti sono rappresentati dai prodotti diunamai e western digital. vediamo, dunque, quali sono le peculiarità che contribuiscono a rendere un hd media player un prodotto di qualità.
Come utilizzare un convertitore da RCA a VGA

Come utilizzare un convertitore da rca a vga

Dovete collegare un apparecchio rca a un monitor che ha il solo ingresso vga? non sapete davvero come fare per risolvere il problema? niente paura! avete solo bisogno di un convetitore rca-vga! scopriamo come utilizzarlo.