Kit Home Cinema, guida all'acquisto
Conosciamo meglio alcune caratteristiche importanti per scegliere al meglio il nostro prossimo home cinema
/wedata%2F0029814%2F2011-07%2FDSC03882.jpg)
Caratteristiche e funzionalità
Chiunque abbia la passione per il cinema vorrebbe ricostruire in salotto gli effetti prodotti sul grande schermo.
Oramai in qualsiasi negozio di tecnologia siamo coperti di offerte tecnologiche che, spesso e volentieri, riguardano gli home cinema.
Se volessimo un prodotto con un buon rapporto qualità-prezzo le case più conosciute come Panasonic, LG, Samsung, Sony offrono sicuramente svariati modelli sui quali avremo l’imbarazzo della scelta.
Oltre ovviamente per il prezzo ci sarà da capire che tipo di potenza vogliamo per il nostro sistema, quali uscite avere per poter collegare i dispositivi già presenti in casa nostra e, sostanzialmente, che tipo di macchina può far più comodo alle nostre esigenze di spazio.
Infatti, con l’avvento del Wi-Fi, è possibile scegliere modelli senza fili che toglierebbero l’ingombro dei fili (ma ridurrebbero la qualità), oppure puntare su sistemi 2.1 con un suono virtuale che si espande ai lati e alle nostre spalle, mancando di fatto le casse posteriori.
Fondamentale sarebbe, presumendo di avere già un televisore in alta definizione, dotarci di un sistema con uscita HDMI in modo da sfruttare totalmente la tecnologia che verte su grafica e audio senza precedenti.
Ovvio che il lettore DVD, se presente nel nostro home cinema, dovrà essere in grado di leggere i Blu-ray, altrimenti avremmo solo fatto metà del percorso.
Dove acquistare i modelli
Nei principali centri preposti alla vendita di apparecchi tecnologici audio e video come Mediaworld, Saturn, Unieuro, ecc. troveremo il kit dolby surround che fa per noi, anche se rivolgersi a professionisti nei negozi dedicati e specializzati del settore sarebbe una scelta migliore.
Se poi non volessimo perdere tempo in giro, la soluzione di cercare online (E-bay, E-price) il kit home cinema di nostro gradimento è sempre una buona scelta.
Tra l'altro le enormi possibilità che ci riserva internet servono proprio per scovare le occasioni migliori, conoscere le caratteristiche e magari poter visualizzare quale tipo di home cinema si adatti di più al nostro salotto, perchè anche l'occhio vuole la sua parte.
Un'ultima cosa da precisare è che il prezzo minimo per un buon sistema si aggira intorno ai 200 euro.
Con la speranza che tutte queste informazioni vi possano aiutare nelle scelte future.