Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creme idratanti: guida all'acquisto

Un buon livello di idratazione della pelle aiuta a prevenire la formazione delle rughe del viso e rende quella del corpo più elastica e morbida. Ma l'idratazione della nostra pelle è strettamente correlata a quella che diamo al nostro corpo: la prima regola, quindi, è bere almeno un litro e mezzo d'acqua la giorno (l'ideale sarebbero due). I preparati cosmetici, però, sono di non poco aiuta: proteggono, idratano e donano compattezza.

Idratanti per il viso

Per scegliere la crema idratante ideale occorre prima di tutto individuare a quale tipologia appartiene la nostra pelle: grassa, mista (più secca in alcuni punti ma più grassa in altri, vedi la cosiddetta zona T perennemente lucida), secca, normale, sensibile, giovane o matura. In assoluto meglio privilegiare quelle non comedogene e magari composte da ingredienti naturali. Non sono poche le donne che si avvalgono del burro di karitè puro anche per la pelle del viso: il potere di idratazione è elevatissimo anche se l'odore non è dei migliori. Purtroppo per alcune può risultare troppo grasso. Di certo un buon idratante lascia il viso fresco e non causa la sgradevole sensazione di "pelle che tira". Un grande classico è la Creme Hydratante Continue 24h di Elizabeth Arden: potenziata da Filagrinol e Aquaxyl, idrata gli strati più profondi dell'epidermide. Il popolo della rete promuove a pieni voti Clarins e, tra le sue creme, la Gel-Creme Fraicheur Desalterant: garantisce effetto mat contro caldo e umidità e si assorbe facilmente. Tra i prodotti di parafarmacia pollice su per Darphin con Fibrogene Creme: adatta alle pelli secche, è ottima anche per quelle normali; nutriente, aiuta a prevenire le rughe e ridona luminosità all'incarnato. Per pelli sensibili e/o miste consigliatissima L'Hydraphase di La Roche-Posay nella nuova formula all'acido ialuronico frammentato.

Idratanti per il corpo

L'universo delle creme idratanti per il corpo comprende quelle elasticizzanti, tonificanti e rimodellanti. Se preferite una formulazione bio orientatevi su Fitocose: profumatissime quelle al miele e alla vaniglia. Grande potere idratante per il fluido all'aloe dell'Equilibra. Ideale per pelli secche la Lipidiose Baume di Vichy: veloce assorbimento, pelle vellutata, adatta anche dopo una giornata di sole. Ottimo l'olio di mandorle che contrasta la formazione delle smagliature mantenendo la pelle elastica. Dopo la doccia si può anche utilizzare l'olio di jojoba spalmandolo su tutto il corpo e insistendo sui punti critici (ginocchia e gomiti). E poi c'è il burro di karitè che, usato puro, resta uno dei migliori idratanti naturali per la pelle del corpo.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

L'Oreal Pure Zone, prova prodotto

L'oreal pure zone, prova prodotto

L'oreal ha creato un sistema di pulizia profonda adatto alle pelli impure, grasse, miste e/o lucide.
Unghie fashion: come ottenerle con i kit per Nail Art

Unghie fashion: come ottenerle con i kit per nail art

La decorazione delle unghie ormai è davvero diventata una grande moda. quasi tutte le donne non rinunciano ad avere unghie perfette e i costi si sono anche ribassati notevolmente. vediamo insieme come ottenere delle unghie faschion con i kit in commercio.
Garnier Ambre Solaire: recensione del prodotto

Garnier ambre solaire: recensione del prodotto

Recensione della linea di protezione ambre solaire della casa garnier. una panoramica sui vari prodotti e l'elenco dei vantaggi e svantaggi legati alla linea.