Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cube Mountain Bike: caratteristiche dei modelli e prezzi

Con questo semplice articolo vediamo tre modelli di Mountain Bike del marchio Cube a confronto, con relativi prezzi sul mercato.

Caratteristiche dei modelli

La Cube è un'azienda tedesca che realizza biciclette di alta qualità, innovative e che sfruttano le migliori tecnologie in commercio per rendere i propri prodotti competitivi, leggeri e affidabili, con componentistica di prim'ordine e prezzi convenienti.
Tra i tanti prodotti dell'azienda troviamo un vasto catalogo di bici da strada, sportive, per bambini, Mountain Bike e una serie di accessori e componenti per i ciclisti, con borsoni, maglie, borracce, guanti e parti di ricambio per personalizzare la propria bici e renderla su misura in base alle nostre esigenze.
Una delle tante Mountain Bike è il modello Cube AMS Comp 2011, una full suspended caratterizzata da due ammortizzatori, uno nella forcella anteriore e un sistema ammortizzante posteriore che è integrato nel telaio della bici. Il telaio è realizzato in alluminio hydroformato e ha una geometria classica, ma al tempo stesso dinamica, con quattro bar linkage a triplo spessore, sospensioni sensibili e ammortizzatore Manitou Radium RL bloccabile. La sella è una Rfr natural shape, il deragliatore, la guarnitura, la catena e il cambio Shimano Xt, i pedali Fasten Alu, i freni Hayes Stroker Ryde e il peso complessivo è di tredici chilogrammi. I colori disponibili sono il bianco e nero o il bianco blu, con misure che vanno dai sedici ai ventidue pollici e si trova in commercio a un prezzo di circa mille e seicento euro.
Il modello Cube HPT Elite 2011 è una bici con telaio realizzato in titanio Aerospace USA a triplo spessore, la forcella Rock Shox RLT da cento millimetri, il cambio Shimano XT 773 shadow, le manopole Cube Ultralight e le ruote DT swiss XPW1600, i freni Formula Rx Tune, il peso complessivo è di circa undici chilogrammi ed è acquistabile di colore titanio a un prezzo di circa tremilatrecento euro.
L'ultimo modello presentato è la Cube LTD Team 2011, caratterizzata da un telaio in alluminio 7500 AMF superleggero e con geometria Rfr, manopole Profile double duometer, sella Rfr natural shape, cambio, deragliatore, comandi, movimento, mozzi e guarnitura Shimano, pedali Fasten Alu, con un peso di circa dodici chilogrammi e acquistabile di colore nero anodizzato o bianco e blu metalizzato a un prezzo di circa mille e duecento euro.

Aspetti positivi

- La Cube offre ben cinque anni di garanzia sui telai delle proprie Mountain Bike;
- le bici sono solide, robuste e affidabili, con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Aspetti negativi

- Non esiste un sito in versione italiana per conoscere nel dettaglio tutti i servizi e le offerte dell'azienda e dei suoi prodotti.

Stessi articoli di categoria Ciclismo

Biciclette mountain bike trek: guida all'acquisto

Biciclette mountain bike trek: guida all'acquisto

Il motto di tutte le mountain bike trek potrebbe essere: "su, campione, salta in sella e vai dove vuoi". variazioni delle classiche bici con le marce, queste versioni "fuoristrada" sono esemplari in grado di camminare su ogni tipo si superficie, anche la più impervia. nate per praticare un ciclismo più estremo e libero dagli schemi della strada facile. vediamone qualche modello e la relativa scheda tecnica.
Storia del Giro d'Italia

Storia del giro d'italia

Il giro d'italia è una corsa ciclistica che, come dice il nome stesso, riguarda il territorio italiano.
Ruote Mavic Aksium: caratteristiche tecniche e prezzi

Ruote mavic aksium: caratteristiche tecniche e prezzi

La mavic nasce nel 1889, nel cuore delle alpi francesi. l’azienda è specializzata nella produzione di sistemi per la bicicletta e di accessori quali l’equipaggiamento del ciclista. da settembre 2011 la mavic passerà alla distribuzione diretta attraverso la mavic italia, che si prepara a presentare prossimamente la nuova linea di articoli 2012.