Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cuffie e auricolari per iPod: modelli a confronto

Per apprezzare appieno le potenzialità dell'iPod è preferibile usare delle cuffie di qualità, ma bisogna essere disposti a spendere. La qualità costa!

Cosa bisogna sapere prima di acquistare delle cuffie

Quando si acquistano degli auricolari o delle cuffie è difficile stabilire a priori se la scelta soddisferà appieno tutte le nostre aspettative sia per quanto riguarda la qualità dell'audio, sia per ciò che concerne il comfort.
Per non sbagliare è meglio comunque scegliere esclusivamente cuffie di marca che, oltre a garantire un audio chiaro e senza distorsioni, hanno dei fili che resistono alle inevitabili torsioni dovute all'utilizzo. Proprio per evitare gli inconvenienti descritti, le aziende che producono cuffie auricolari di fascia alta sottopongono i loro prodotti a controlli rigorosi ricorrendo anche al parere di esperti indipendenti.
Il test sulle cuffie più veritiero è comunque quello dell'utilizzatore finale che, quando condivide con gli altri il suo parere, diventa un punto di riferimento per tutti coloro che devono acquistare questo o quel prodotto.

Modelli a confronto

Ciò premesso, analizziamo nel dettaglio le cuffie auricolari che rispondono pienamente ai requisiti di qualità espressi precedentemente: Meritano senz'altro di essere segnalate le cuffie con auricolari prodotte dalla nota azienda Lanyard.
Le Apple iPod nano In-Ear Lanyard sono cuffie che, garantendo un audio pulito e nitido, permettono di apprezzare al meglio la qualità del suono dell'iPod.
Sono dotate, poi, di un laccio da collo collegato a un portabadge per iPod nano.
L'ingegnoso sistema offre un duplice vantaggio: da una parte impedisce ai fili di attorcigliarsi e dall'altra parte permette di agire comodamente sui comandi dell'iPod senza doverlo sfilare dallo stesso portabadge.
Costano 35,00€. Un'altra cuffia di qualità per iPod è la Apple In-Ear Headphones. Queste cuffie, a differenza delle precedenti, sono state concepite per essere utilizzate su qualsiasi modello e formato iPod.
Questo accessorio della Apple, oltre a garantire un suono limpidissimo, è molto comodo da indossare "in movimento": i gommini, infatti, si sistemano bene all'interno dell'orecchio e non fuoriescono facilmente.
È possibile reperire le Apple In-Ear Headphones nelle principali catene di elettronica oppure online. Chi cerca delle cuffie ad archetto di qualità si può indirizzare verso le Cuffie Bose on ear per iPod o iPhone.
Le cuffie Bose grazie ai cuscinetti dei padiglioni morbidi e flessibili, all'archetto regolabile e agli auricolari che si possono ruotare, permettono di ascoltare ore di musica in assoluto comfort.
Grazie, poi, alla tecnologia TriPort, esclusiva Bose, queste cuffie sono in grado di produrre un audio nitido e profondo consentendo un ascolto ottimale anche in ambienti rumorosi.
È possibile reperire le Cuffie Bose on ear sul sito della Apple al costo di € 179,95 (la consegna è gratuita).

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Dension Ice Link: come gestire l'iPod in auto

Dension ice link: come gestire l'ipod in auto

Chi è affezionato al proprio ipod difficilmente riesce a farne a meno. anche in auto, tra i fan del famoso riproduttore musicale chi non ha mai desiderato di ascoltare le proprie playlist attraverso l'impianto audio di bordo? il dension ice link lo permette!
TV al plasma della Philips, modelli e prezzi

Tv al plasma della philips, modelli e prezzi

In questo articolo vedremo le caratteristiche tecniche ed i relativi prezzi di tre modelli di tv al plasma prodotti da philips in modo da chiarirvi le idee su un possibile acquisto della tv adatta alle vostre esigenze.
Interfaccia iPod per BMW: tutte le informazioni

Interfaccia ipod per bmw: tutte le informazioni

Oggi chi progetta di acquistare una bmw può finalmente applicare alla sua amata automobili la sua passione per la musica, dimenticando tutti gli obsoleti lettori mp3. la bmw ha infatti inserito sui modelli delle serie 3 e serie 1 le interfacce ipod.