Interfaccia iPod per BMW: tutte le informazioni
Oggi chi progetta di acquistare una BMW può finalmente applicare alla sua amata automobili la sua passione per la musica, dimenticando tutti gli obsoleti lettori mp3. La BMW ha infatti inserito sui modelli delle serie 3 e serie 1 le interfacce iPod.
/wedata%2F0037327%2F2011-08%2FInterfaccia-iPod.jpg)
Una benvenuta novità
Avete un iPod nano? Un lettore iPod di ultima generazione che vorreste portare sempre con voi? Se avete appena acquistato una BMW 3 o una BMW 1 potete godervi la riproduzione audio più pregiata del mondo, grazie alla maneggevole tecnologia di recente implementata su queste vetture. Perché rinunciare, infatti, al potenziale dei lettori più trendy degli ultimi anni? Ben quindicimila tracce possono essere raggiunte dal cliente, e non certo manualmente, non temete! Scopriamo le modalità di utilizzo dell'interfaccia iPod per BMW.
Come si usa
Tramite il display integrato nel cruscotto, che si collega istantaneamente all'iPod una volta completato l'inserimento, è possibile visualizzare l'intera biblioteca di titoli presenti nella periferica. La selezione può avvenire con la ricerca per titolo o per performer, attraverso i comandi del volante polifunzionale e godersi una splendida esperienza musicale grazie al pregiato sistema audio BMW. Basta inserire la chiave iPod nel cassetto già precedentemente cablato e associato dalla vettura alla periferica che collegheremo; alla stregua di un blocchetto CD, l'auto riconosce la memoria e "carica" il contenuto... in tutti i sensi! Non soltanto il sistema uploada tutte le informazioni sul cruscotto multimediale, ma ricarica letteralmente l'iPod attraverso la batteria dell'auto! Basta solo ricordarci che per utilizzare diversamente il lettore CD, va disinserita la memoria iPod, per disimpegnare il cavo di riconoscimento del cassetto.
Occhio al modello
Se nelle vostre intenzioni non c'è quella di acquistare esattamente le versioni 3 e 1 della BMW, non preoccupatevi: questo è solo l'ultimo di una lunga serie di aggiornamenti, dopo la messa a disposizione dell'interfaccia iPod sui modelli X3 e Z4, sugli M3 e sull'X5, capostipite di questi upgrade multimediali davvero graditi dagli appassionati. Resta inteso che le note sopra riportate sono riferibili esclusivamente ai nuovi modelli BMW, mentre per i precedenti va tenuto conto che il guidatore non può accedere alla ricerca (rispetto a quanto sopra descritto, in questi casi l'ascolto può avvenire solo in ordine predefinito o "shuffle"), e che non potrà essere visualizzato il menu iPod sul display.
L'installazione dell'interfaccia iPod è comunque in tutti i casi a carico del cliente (dura circa un'ora), e l'acquisto varia dai 180 euro per i precedenti modelli ai 330 per la serie 3 e 1.