Apocalypse Now Redux Dvd: recensione
A venti anni dalla Palma d' oro per "Apocalypse now" Coppola torna con una edizione "allungata" del film documentario
/wedata%2F0021513%2F2011-05%2FPicture-of-wFrancis-Ford-Coppola--taken-in-2007---.jpg)
Apocalypse now
Apocalypse now redux è una riedizione datata 2001 del celebre successo di Francis Ford Coppola del 1979.
A fine anni Settanta vediamo un cast d' eccezione (Martin Sheen, Marlon Brando, Robert Duval, Harrison Ford) dare il meglio di sè in un film denuncia che si aggiudicherà la Palma d' oro al festival del cinema di Cannes nel 1979 e due Oscar nel 1980.
La trama è ricca e impossibile da condensare, siamo nel 1969 con la guerra del Vietnam nel suo pieno furore, il Capitano Willard viene incaricato dai servizi segreti di trovare ed eliminare il Colonnello Kurtz, dato per disperso nella giungla cambogiana, in realtà era impazzito e si era proclamato Signore della guerra, mettendosi alla testa di un esercito di indigeni che lo veneravano come un Dio.
Il viaggio del capitano per compiere la missione assegnatali è in realtà una serie di misisoni esse stesse in quanto si svolge appunto nello scenario del Vietnam in fiamme a causa della furibonda guerra in corso. Qui, tra scene di violenza inaudita e tragiche morti di personaggi, si assiste al desolante quadro umano della guerra, una sconvolgente barbarie in cui l' animo umano prende il sopravvento sulle maschere create dalla società e mostra tutto il proprio perverso sadismo.
Esmplare, quanto sconvolgente, l' uccisione da parte del colonnello di una donna civile sopravissuta ad una strage compiuta per errore dai soldati. La donna era rimasta infatti ferita ed i soldati volevano quindi trasportarla per farla medicare, ma il capitano temendo che questo potesse rallentare il suo viaggio la uccide con un colpo di pistola.
Alla fine, dopo mille peripezie, Willard giunge in Cambogia dove riesce a trovare e ad uccidere un esaltato Kurtz, come dicevamo divenuto un sanguinario Signore della guerra, il quale in un un raccapricciante monologo esalta gli orrori della guerra e della violenza, elogiando persino la pratica dei vietcong di tagliare il braccio ai bambini vaccinati dagli yankee.
Apocalipsy now redux
A venti anni di distanza Coppola ripropone il film in una versione riveduta contenente oltre 50 minuti di scene tagliate nella prima versione. L' intento del regista italoamericano è quello di fornire nuovi spunti al dibattito aperto vent' anni prima, fornendo nuove possibilità di pensiero ed in taluni casi rendendo il film meno "di guerra" e più "filosofico".
Il DVD
Il DVD è invece la vera delusione dell' operazione, in pratica il vero contenuto speciale è ... il film stesso con i suoi 50 minuti in più di pellicola.
Il DVD si limita a contenere oltre al film, i trailer ed i sottotitoli.