DVD Home Theatre: consigli per l'acquisto
Il DVD Home Theatre, negli ultimi anni, è divenuto un elemento fondamentale nelle nostre case, qualcosa di irrinunciabile, da abbinare ai televisori di ultima generazione. Un MUST, insomma, che, tuttavia, richiede un po' di attenzione nella scelta. Esso è un impianto che dispone del lettore DVD, del sistema di amplificazione e delle casse. Queste ultime, in termini tecnici, vengono chiamate satelliti, e vengono posizionate in punti diversi della stanza.
/wedata%2F0036131%2F2011-08%2FNew-Home-Theater-System.jpg)
Cosa valutare
La prima cosa che dobbiamo tenere conto quando decidiamo di acquistare un DVD home theatre è il luogo dove abbiamo intenzione di posizionarlo.
La soluzione ideale sarebbe scegliere un impianto wifi, cioè senza fili, in modo da poter collocare i satelliti comodamente, senza l'intralcio dei fili. Ovviamente, se acquistiamo l'impianto per abbinarlo ad un televisore HD, avremo una qualità dell'immagine e del suono eccellente.
Altro fattore importantissimo è la potenza dell'impianto. Solo se si ha una stanza enorme sarà necessaria una grande potenza in uscita. Essa viene misurata in Watt. Questo è, inoltre, uno degli elementi che fa lievitare il prezzo dell'impianto, per cui se la stanza non è molto ampia, oggettivamente sarebbe uno spreco bello e buono.
Per completare la scelta è bene assicurarsi che il lettore DVD sia compatibile con gli altri formati video e che abbia la porta USB per poter così leggere anche i contenuti di una pen drive o un hard disk esterno.
Vasta scelta sul mercato
Se ci rechiamo in un qualunque negozio di elettronica, potremo verificare con i nostri occhi l'ampia scelta che il mercato offre per questi sistemi. Ad esempio troviamo il Sony BDV-E370, home cinema 3D Ready e con tecnologia blue ray a poco più di 300 euro.
Il Samsung HT-C330, potenza totale di 330 Watt, a circa 120 euro. Il DVD home theatre LG HX 46R è un 2.1, smart tv, disponibile a circa 300 euro.
Nella scelta ci si può affidare alle grandi catene di elettrodomestici come Euronics, Expert o Mediaworld.
Se, invece, amiamo lo shopping on line, possiamo dare un'occhiata su ebay, che pullula di offerte, eprice, o anche amazon. Altrimenti, se si è certi della marca, si può andare direttamente sul sito del produttore e acquistare lì.