Decoder digitale terrestre satellitare, guida all'acquisto
Con l'avvento del digitale terrestre molte regioni italiane, dal 2008 ad oggi, sono definitivamente passate a questa nuova tecnologia con lo spegnimento del vecchio segnale analogico. Ad oggi sono sono rimaste poche regioni tra le quali la Liguria, la Toscana, le Marche, l'Abruzzo, la Puglia e la Sicilia a non aver, ancora, effettuato lo switch off. Nel 2012 tutte le regioni passeranno definitivamente al digitale. In questo articolo parleremo dei bollini DGTVi, fondamentale la conoscenza per un buon acquisto di un decoder digitale terrestre.
/wedata%2F0016007%2F2011-05%2Fil-nuovo-setup-Home-Cinema-Panasonic-42-G15.jpg)
Bollini DGTVi destinati ai decoder digitali
I bollini DGTVi, associazione italiana per lo sviluppo della televisione digitale terrestre, destinati ai decoder digitali sono tre: bollino GOLD, bollino BLU e bollino GRIGIO. Il bollino GOLD è riferito sia ai decoder digitali che alle televisioni già predisposte con il digitale. A differenza di tutti gli altri bollini, questo permette al decoder predisposto di poter fruire dei contenuti televisivi in alta qualità, permette di vedere tutti i programmi offerti gratuitamente e i programmi offerti a pagamento attraverso il modulo CAM (Conditional Access Module) integrato e sia attraverso internet con connessione WiFi o Ethernet, ovviamente seguiti da un abbonamento mensile o annuale. Il bollino BLU è anch'esso riferito sia ai decoder digitali che alle televisioni già predisposte con il digitale ma non permette la fruizione dei contenuti in alta qualità. Permette la fruizione dei contenuti televisivi gratuiti e a pagamento soltanto attraverso il modulo CAM. Il bollino GRIGIO invece permette solamente la fruizione di contenuti televisivi gratuiti senza nessun supporto CAM, internet ed alta qualità.
Informazioni e consigli per l'acquisto
Attraverso l'uso di questi bollini è fin da subito possibile scegliere il decoder digitale terrestre adatto alle nostre esigenze, ne esistono sul mercato diversi tipi con prezzi differenti; un consiglio che è doveroso dare è quello di stare alla larga da tutti quei decoder non ufficiali sprovvisti da uno di questi bollini.
Su [[questo sito|http://www.dgtvi.it/]] è possibile avere ulteriori informazioni sui bollini elencati in questa pagina ma anche di quelli provvisti e dedicati solo alle televisioni, con digitale terrestre integrato, che ovviamente non sono stati riportati in questo articolo.
Per quanto riguarda il decoder digitale terrestre satellitare bisogna sempre prendere in considerazione i diversi bollini anche se di solito sono completi di tutto, con l'unica differenza, appunto, della tivùsat, una piattaforma satellitare gratuita e italiana che permette la visione integrale dei contenuti digitali attraverso la piattaforma satellitare, ovviamente con l'uso di una parabola, inoltre permette la visione di tutti i contenuti senza l'oscuramente di alcun programma.