Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Televisori al plasma Pioneer: modelli e specifiche tecniche

I televisori al plasma Pioneer possono essere definiti come la Ferrari delle TV, sia nella qualità che nel prezzo, eccone alcuni esempi.

Pioneer: Qualità ed innovazione a caro prezzo

Pioneer, casa leader nell'ambito del 'car stereo', ha prodotto fino al 2010 televisori al plasma, basati sulla tecnologia 'Kuro' (brevetto ora in possesso della Panasonic). Ottimi da un punto di vista estetico e soprattutto delle immagini, non hanno però riscosso eccessivo successo, a livello di vendite, a causa del prezzo molto alto. Questo ha portato nel 2010 a sospendere la produzione di nuovi televisori al plasma (con conseguente taglio di 10000 posti di lavoro). Ultimamente si è parlato di un ritorno nel mercato dei televisori della casa giapponese, in collaborazione con la Sharp, questa volta con schermi LCD.

Alcuni esempi di tv al plasma e loro caratteristiche tecniche

Il Pioneer KRP-600A come modello di televisore al plasma ha un design molto accattivante, che grazie alla cornice nera riesce ad adattarsi a qualsiasi ambiente. Questo plasma Pioneer da 60 pollici dispone di uno schermo con una risoluzione di 1920x1080 pixel, e ha un sistema che permette la regolazione della temperatura dei colori, oltre che un sensore di luminosità ambientale. È dotato di sintonizzatore digitale integrato, ha ben 4 ingressi HDMI, è fornito di porta Ethernet, porta USB, e 3 prese scart. Anche l'audio è di buon livello grazie ai due altoparlanti da 18 W ciascuno, e a funzioni avanzate quali l’Intelligent Mode, per la riduzione del rumore. Il prezzo è a partire da 6190 euro. Un altro interessante modello di TV Pioneer è il PDP lx5090H, ha il digitale terrestre integrato in HD (quindi in chiaro i canali si vedono in alta definizione), e lo schermo al plasma è da 50 pollici e la risoluzione di 1,920 x 1,080 pixel. Il design è classico, con la cornice nero lucido, e i Led laterali blu. Ha 3 ingressi HDMI, 3 prese SCART, e slot, una porta USB, e una Ethernet, fermo immagine, e sistema di controllo della temperatura e della brillantezza dei colori. Grazie alla tecnologia Kuro permette di ottenere il nero assoluto, mentre per l'audio ha le due casse da 18 W ciascuna. Il prezzo è di 3190 euro (al 19/08/2011). Il Pioneer PDP-508XD, è una TV al plasma di 8a Generazione , con schermo da 50 pollici 'one body' e risoluzione di 1365 x 768 pixel. È dotato di Sintonizzatore TV analogico- e Sintonizzatore del digitale terrestre integrato ( zapper con modulo Common Interface - Televideo - EPG ) ha 3 prese Scart e 3 ingressi HDMI, e una porta USB. Nel complesso è leggermente più leggero degli altri due modelli, ma anche con prestazioni qualitativamente lievemente inferiori.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

PC Web Cam e IP Camera: informazioni

Pc web cam e ip camera: informazioni

Scopriamo due modi diversi di intendere le videocamere digitali: la webcam per lo svago e la ip camera per la sicurezza
Panasonic Dvd Vhs Recorder, recensione

Panasonic dvd vhs recorder, recensione

Per chi cercasse un dvd vhs recorder, panasonic ha pensato al dmr-ex99v, che, ad un prezzo di circa 500 euro, può essere considerato uno dei videoregistratori dvd migliori sul mercato. osserviamolo più da vicino.
Denon DVD-3800BD, recensione del prodotto

Denon dvd-3800bd, recensione del prodotto

Se si parla del denon dvd-3800bd si intende un lettore digitale per la visione di blu-ray, bd-re (versione 2.1), bd-r (versione 1.1), divx, dvd, dvd-r/rw, cd-r/rw, cd, wma, mp3, kodak picture cd e jpeg.
Sistema home theatre Samsung, differenze tra i modelli e prezzi

Sistema home theatre samsung, differenze tra i modelli e prezzi

I sistemi home theatre consentono di godersi i film nel proprio salotto come se fossimo al cinema, con effetti sonori coinvolgenti che ci immergono totalmente nell'azione. l'articolo si propone di confrontare i diversi impianti home theatre samsung per aiutare chi si trova a dover scegliere tra diversi prodotti.