Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Delitto al ristorante cinese, recensione del DVD

Delitto al ristorante cinese è un film del 1981, con Tomas Milian, Bombolo ed Enzo Cannavale. Tra thriller e comicità, i protagonisti devono scoprire chi ha assassinato un uomo nel ristorante cinese in cui lavorano anche Bambolo e Vincenzo.

Trama

Delitto al ristorante cinese è un film diretto da Bruno Corbucci nel 1981. La pellicola narra la vicenda di Giovanni Papetti, il cui corpo viene ritrovato senza vita in un ristorante cinese di Roma. L’autopsia sul cadavere rivela che l’assassinio è stato compiuto attraverso l’ingestione di cibo cinese mescolato con l’arsenico. L’ispettore Nico Giraldi, interpretato da Tomas Milian, che nel frattempo ha fatto voto religioso di astensione dal turpiloquio, e che ha una gamba ingessata, deve risolvere il caso, con l’aiuto di Bombolo e Vincenzo: il primo è l’aiuto cuoco, il secondo è il vicedirettore del ristorante cinese Tai Tung. L’ispettore, dunque, viene a conoscenza di una rete di spionaggio molto intricata, nella quale è coinvolto anche Chan Zeng Piao, padrone del ristorante. La star del dvd è Ciu Ci Ciao, soprannominato Bambolo, astuto cuoco cinese, interpretato sempre da Milian, come citazione del suo film Il bianco, il giallo, il nero. Di fianco a Bombolo, formano una coppia irresistibile. Alla fine, poi, il duo si incontra con un personaggio inquietante che fa il verso al protagonista di Shining, horror di Stanely Kubrick che all’epoca aveva riscosso un notevole successo. Nel cast troviamo, oltre a Tomas Milian, anche Bombolo, Enzo Cannavale, che interpreta Vincenzo Quagliarulo, Sergio Di Pinto, che interpreta Oscaretto, Marcella Martana, che dà il volto al commissario Trentini, John Chen, che è Chen Zeng Piao, e Giacomo Furia, che interpreta il giudice Arducci. Il DVD costa 14.99 euro, ed è disponibile anche in Blu Ray. Prodotto dalla Cecchi Gori Home Video, è in lingua italiana, e sono disponibili i sottotitoli per non udenti.

Aspetti positivi

- Tra i punti di forza del dvd, non si può non citare la comicità di Bombolo, affiancato da uno strepitoso Enzo Cannavale.
- La trama del film è abbastanza articolata: non una serie di gag messe insieme per far ridere, ma una storia vera e propria, in cui ironia e mistero si alternano in maniera più che valida, coinvolgendo e divertendo lo spettatore.

Aspetti negativi

- L'unico aspetto negativo relativo a questo film riguarda la fotografia, che lascia più di qualche riserva.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Prossimamente al cinema: dove trovare le ultime novità cinematografiche

Prossimamente al cinema: dove trovare le ultime novità cinematografiche

Tutti gli appassionati del cinema hanno oggi la possibilità, grazie a numerosi siti dedicati al cinema presenti sul web, di essere sempre aggiornati su quali sono i film in programmazione nelle sale e quali sono i film in uscita prossimamente nei cinema. vediamo quali sono i siti più conosciuti che offrono queste informazioni e tante altre!
Seven: trama e recensione del film in DVD

Seven: trama e recensione del film in dvd

Per il genere thriller, gli anni novanta rappresentano un momento di grande vivacità. seven, film del 1995 e diretto da david fincher, è opera intensa, brillante, che ha influenzato tanti film che seguiranno.
Toy Story 3 - La grande fuga: recensione e trama

Toy story 3 - la grande fuga: recensione e trama

In toy story 3 ritroviamo i giocattoli, amati protagonisti dei primi due film, coinvolti in una nuova avventura della disney film in 3 dimensioni: il film, candidato nel 2010 a 5 premi oscar vince la statuetta come migliore canzone e miglior film di animazione.