Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Descrizione della gamma Home Cinema Sony

In questo articolo analizzeremo le caratteristiche dei prodotti appartenenti alla gamma Home Cinema Sony: stereo, monitor ad alta definizione e periferiche esterne, il tutto garantito dal celebre marchio leader nell'elettronica di consumo.

Info sugli impianti Home Theater

Il successo dei sistemi Home Theater è cresciuto in maniera esponenziale nel corso degli ultimi anni: la qualità dell'immagine offerta dalla tecnologia Full HD, abbinata a un suono pulito e coinvolgente, riesce a catapultare lo spettatore all'interno della sequenza narrativa, permettendo di viverla in prima persona. Home Cinema Sony, nella sua versione base, si compone di alcuni dispositivi la cui prestazione influisce direttamente sul risultato finale: diffusori (inclusi di subwoofer per i suoni bassi) e un sintoamplificatore che decodifica e riproduce file audio digitali in formato compresso, riducendo al minimo la perdità di qualità. Per incrementare il rendimento in termini grafici, può risultare utile abbinare alla strumentazione standard un lettore di dischi Blu-ray oppure un DVD player. Il numero e il posizionamento dei diffusori utilizzati influisce, inoltre, sulla resa acustica, quindi consigliamo di distribuirne un discreto numero in modo uniforme nella stanza che ospiterà l'impianto: ogni diffusore sfrutterà un proprio canale, in modo da offrire un output sonoro quanto più realistico possibile. La configurazione migliore disponibile attualmente sul mercato è la 7.1, ideale per ambienti molto spaziosi in cui la dispersione del suono potrebbe risultare un problema. Ricordiamo che per esaltare ulteriormente l'esperienza visiva è possibile ricorrere anche all'utilizzo di un videoproiettore ad alte prestazioni.

Configurazione ed estetica

Le soluzioni Home Cinema offerte da Sony non presentano difficoltà durante l'assemblaggio. In aiuto ai meno esperti troviamo dettagli come la colorazione dei cavi, che ne distingue la specifica funzione permettendo una configurazione rapida e sicura. L'avvento della tecnologia DCAC permette di calibrare il livello dei diffusori tramite l'ausilio di un semplice tasto; infine, le innovazioni introdotte negli amplificatori permettono di poter disporre di un audio surround Full HD, senza rinunciare alla discrezione di periferiche di dimensioni notevolmente ridotte. Sistemi che integrano le funzionalità wireless risultano quasi invisibili agli occhi, permettendo di miscelare il design dell'arredamento della propria casa con quello dell'impianto Home Theater.

Info sull'acquisto

I modelli appartenenti alla linea di prodotti Sony Home Entertainment, completi di descrizione e caratteristiche tecniche, sono raccolti in una ricca panoramica disponibile sul sito ufficiale dell'azienda. Per eventuali chiarimenti consigliamo di sfruttare l'area di supporto online; riguardo determinate offerte promosse dai negozi che espongono il marchio Sony, store e outlet ufficiali sono disponibili in un elenco raggiungibile direttamente dalla home page.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Come scegliere un decoder TV per il digitale terrestre

Come scegliere un decoder tv per il digitale terrestre

Con il passaggio dal segnale tv analogico a quello digitale dobbiamo assolutamente dotarci di un decoder per il digitale terrestre. ecco come scegliere quello che fa al caso nostro.
Micro Hi Fi LG: test prodotto, modelli e prezzi

Micro hi fi lg: test prodotto, modelli e prezzi

Gli amanti della tecnologia e degli impianti stereo non potranno saranno certamente interessati alle straordinarie offerte ei micro hi fi, lanciati sul mercato da lg. in questo breve articolo cercheremo di offrire una descrizione di questi gioiellini tecnologici che assolutamente il grande pubblico deve conoscere.
Guida all'acquisto: autoradio LG

Guida all'acquisto: autoradio lg

Piccola guida riguardo l’acquisto di un’autoradio marca lg, informazioni e consigli per muoversi correttamente tra rivenditori e siti internet.