Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere un decoder TV per il digitale terrestre

Con il passaggio dal segnale TV analogico a quello digitale dobbiamo assolutamente dotarci di un decoder per il digitale terrestre. Ecco come scegliere quello che fa al caso nostro.

Modelli di decoder e prezzi

Zapper
Con questo termine si indicano i decoder che non hanno sistemi interattivi e sono in grado solo di ricevere i canali gratuiti. Per questo motivo sono i più economici e loro prezzo oscilla tra i € 20 e i € 40. Sono molto piccoli e non sono in grado di ricevere i canali in alta definizione. Zapper Scart
Hanno le stesse caratteristiche dei zapper tradizionali ma sono molto più piccoli e vanno posizionati dietro il televisore direttamente nella presa scart. Sono molto comodi nel caso in cui non abbiate spazio per posizionare un decoder tradizionale. Un problema di questi decoder è il posizionamento del ricevitore ad infrarossi che deve essere posizionato nella parte frontale del televisore. Il prezzo varia tra i € 25 e i € 40. Decoder Interattivo
Questo genere di decoder permette di interagire con quello che accade sullo schermo della revisione tramite un collegamento alla presa telefonica. Si possono anche ricevere i canali a pagamento sottoscrivendo un abbonamento. Il prezzo varia tra i € 60 e i € 200. Decoder HD
Questi decoder hanno le stesse caratteristiche di decoder interattivi ma sono in grado di ricevere i canali trasmessi in alta definizione. Ricordiamoci che in Italia i canali ad alta definizione sono ancora pochi. Il prezzo di questo genere di decoder è da € 200 in su. Decoder DVB-T e DVB-S
Sono in grado di ricevere sia lo standard del digitale terrestre che quello satellitare. Il prezzo è da € 200 in su.

Quale decoder scegliere

Sicuramente se siete amanti della Pay-TV vi consiglio di scegliere un decoder interattivo in grado di ricevere tutti i canali a pagamento. Se non sono intenzionati a contrarre abbonamenti sicuramente potrete orientarvi sui decoder Zapper molto meno costosi. Se non avete un televisore in alta definizione non acquistate un decoder HD. Chi ha problemi di ricezione del segnale può acquistare un decoder DVB-T e DVB-S in grado di ricevere anche il segnale satellitare. La scelta del decoder deve dipendere dall'uso che ne deve essere fatto.

Dove acquistare

Potete acquistare questo prodotto in tutti i negozi audio/video ma se volete risparmiare qualche euro vi consiglio di acquistarli sui siti di e-commerce. Cercate sempre di trovare un buon rapporto qualità/prezzo.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Digital Terrestrial TV Receiver: guida alla scelta

Digital terrestrial tv receiver: guida alla scelta

In tutta italia oramai da anni è cominciato il famoso processo di " switch off ", per chi non conoscesse il significato tecnico di questa parola trattasi del passaggio dalla televisione analogica a quelle digitale. in tutte le regioni d'italia è cominciato e in molte è terminato. nasce quindi l'esigenza di dotarsi nel più breve tempo possibile di un digitale terrestre. in questa guida spiegheremo quali sono i prodotti presenti sul mercato e in base alle diverse esigenze quali sono quelli da acquistare.
Sony Handycam: modelli e specifiche tecniche

Sony handycam: modelli e specifiche tecniche

Piccole, leggere, ricche di funzioni ma facili da utilizzare: le fotocamere si sono evolute molto nel corso del tempo e adesso mettono l'appassionato di ripresa nella condizione di poter sfruttare tecnologie un tempo possibili solo con prodotti di fascia prosumer. sony rappresenta il marchio per eccellenza di questa categoria.
LG Home Theatre, pregi e difetti

Lg home theatre, pregi e difetti

Home theatre è uno di quei termini tecnici che non mancano mai di lasciare perplesso il consumatore medio quando sfoglia un catalogo o legge un depliant di offerte. eppure non nasconde niente di difficile comprensione. vediamo cosa significa e capiremo che può essere qualcosa di veramente divertente!