Diffusori per Home Theatre, guida all'acquisto
Per utilizzare al meglio un sistema di Home Cinema, dobbiamo sicuramente fare uso dei diffusori, per poter ricreare il sistema in cui noi umani percepiamo i suoni. I diffusori andranno distribuiti nelle varie zone della stanza: maggiore sarà il numero di diffusori, più sarà realistico l'effetto audio.
/wedata%2F0023598%2F2011-07%2Facoustics.jpg)
Come orientarsi per l'acquisto?
Le casse per l'Home Theatre vengono utilizzate nella riproduzione cinematografica e teatrale per ottenere effetti simili al vero teatro e al cinema.
Dovendo decidere di effettuarne l'acquisto, è corretto sapere che un buon sistema di diffusione, è formato da:
Contenitore: si tratta involucro in cui sono ospitati gli altri componenti; spesso è in legno pregiato.
Uno o più altoparlanti: rappresentano il il cuore del diffusore. Più altoparlanti, lavorando in contemporanea, possono generare una varietà infinita di suoni.
Un cross-over: un componente che nei diffusori con più altoparlanti, smista i segnale audio verso i vari altoparlanti.
Materiale fono-assorbente: utilizzato per rendere migliore la resa sonora.
Connettori: normali “prese” per collegare il diffusore all'amplificatore audio.
Casse frontali: devono riprodurre la musica della colonna sonora del film e ed eventuali altri effetti come voci di personaggi non inquadrati, rumori di fondo e altro.
Le casse frontali si possono scegliere tra due tipologie:
'bookshelf', più pratiche in quanto più piccole come dimensioni e più semplici come loro sistemazione;
'torri', più grandi e solitamente posizionate a terra.
Vengono spesso consigliate le seconde, a cui si attribuiscono migliori prestazioni.
Cassa centrale, il cui importante compito è quello di occuparsi del 'parlato' quindi di riprodurre soltanto i dialoghi.
Se la cassa centrale è dotata di più altoparlanti, garantisce risultati fantastici!
Casse Surround: sono necessarie per riprodurre gli effetti ambientali, come le voci ed i rumori che provengono da una zona non inquadrata della scena e per la colonna musicale.
Subwoofer: Il ruolo del subwoofer è quello produrre un impatto assolutamente realistico, deve fa sobbalzare, impressionare e emozionare... quando occorre, anche impaurire!
Deve quindi essere ben dimensionato rispetto all’ambiente in cui verrà collocato.
Prima dell'acquisto, ancora un consiglio...
È consigliabile acquistare le casse frontali e la cassa centrale appartenenti alla stessa marca: se queste sono differenti, uno stesso suono potrebbe essere riprodotto in modi diversi; per questo è meglio scegliere lo stesso produttore, possibilmente anche la medesima serie.
Si potranno acquistare i Diffusori per Home Theatre nei migliori negozi specializzati in elettronica, nei centri commerciali, oppure online, visitando siti noti come:
- Kelkoo.it
- Amazon.it
- Shoppydoo.it
e altri ottimi siti presenti sul web, dedicati alle vendite online.