Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

My Sky HD: info utili

My Sky HD è uno dei servizi più pregiati del celebre canale televisivo a pagamento.

My Sky HD, un servizio estremamente prezioso

Sky ha realmente rivoluzionato il modo di vedere televisione in Italia. La famosa stazione satellitare che fa capo a News Corp, dopo essere entrata nel nostro paese puntando al grande calcio della serie A, ha notevolmente diversificato la propria offerta, con proposte che vanno dal grande cinema ai documentari, all’intrattenimento per bambini. E da qualche tempo, ha anche deciso di entrare nel settore dei canali in chiaro, con la solita carica innovativa che la distingue. Poiché la concorrenza cerca di scalzare Sky dalla sua posizione, la risposta deve per forza essere di alto livello ed estremamente diversificata. Sotto questo aspetto, gli strateghi di Sky sembrano avere tutte le carte in regola per permetterle di rimanere leader del settore. A partire dalla trovata che si chiama My Sky HD.

Tutti i vantaggi di My Sky HD

My Sky HD è l’innovativo decoder che consente di sfruttare tutte le potenzialità dell’abbonamento alla famosa stazione televisiva satellitare. Grazie ad un hard disk interno, che permette di registrare sino a 140 ore di programmazione, gli utenti di Sky possono registrare contemporaneamente due programmi televisivi, guardandone un terzo già registrato. Il tutto unito alla straordinaria qualità delle immagini in alta definizione. Ricordiamo che per poter godere di una visione in alta definizione, bisogna avere un televisore HD Ready dotato di connessione HDMI e protocollo HDCP e un decoder My Sky HD. Un'altra precisazione è quella relativa alle ore di programmazione che possono essere registrate. Che sono 140 qualora l’hard disk interno sia da 320 GB, mentre scendono a 90 nel caso il disco sia da 250 GB.
Siamo in presenza di una offerta realmente innovativa e che va incontro alle esigenze di una vasta fetta di pubblico, quella che pensa ai canali a pagamento come una vera televisione a richiesta, una sorta di Juke Box televisivo dal quale tirare fuori di volta in volta il proprio programma preferito. Avendo la possibilità di registrare due programmi e di guardarne contemporaneamente un terzo, viene risolto il dilemma su quale programma preferire quando ce ne sono due che non si vogliono assolutamente perdere. Un dilemma che rischia di provocare fastidiosi litigi in ogni famiglia e che, con My Sky HD non ha alcuna ragione di esistere.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Hard Disk per TV, come sceglierlo

Hard disk per tv, come sceglierlo

Con l’aumentare delle dimensioni degli hd, la "concorrenza" di questi ultimi nei confronti dei cd e dvd sta diventando considerevole. comprimendo un film a 1 gb possiamo immaginare che un hard disk tv sia in grado di ospitare all’incirca 1000 film, in pratica un'intera videoteca nello spazio di pochi centimetri quadrati. davvero niente male!
Acer LCD monitor, modelli a confronto

Acer lcd monitor, modelli a confronto

La chiarezza e la bellezza delle immagini sono il miglior biglietto da visita per qualunque presentazione. dalla più professionale a quella fatta ad uso e consumo proprio o dei propri cari. ecco perché è importante la scelta del monitor lcd da collegare al proprio pc.
Ripetitore AV Sender: consigli per l'acquisto

Ripetitore av sender: consigli per l'acquisto

Gli audio video sender permettono di prendere i segnali in uscita da un sintonizzatore, decoder, telecamera o lettore di dvd e di ritrasmetterli via radio a un ricevitore apposito che li decodifica e li passa tramite cavo scart o rca a un apparecchio tv o di registrazione. l'uso più tipico è per avere una postazione di ricezione tv senza dover fare derivazioni con il cavo, ma va considerata come una soluzione di ripiego, visto che la qualità dei risultati finali non è eccelsa. vediamo cosa considerare al momento dell'acquisto.