Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dire stop alla cellulite: guida ai trattamenti più efficaci

I principali trattamenti estetici contro la cellulite.

La cellulite

La cellulite è un inestetismo cutaneo legato a un alterato equilibrio tra la circolazione venosa e linfatica, che consiste in un rallentamento di quest'ultima e conseguente ritenzione idrica. Le cellule aumentano di volume e accumulano liquidi e tossine. Inizialmente si manifesta con un po' di gonfiore, dopo può comparire soprattutto sulle gambe, glutei ma anche ginocchia e caviglie, la famosa pelle a buccia d'arancia caratterizzata dalla presenza di piccole nodosità.

Rimedi per dire stop alla cellulite

Tra i rimedi anticellulite troviamo i fanghi concentrati di alghe liofilizzate. Questi fanghi sono applicati nelle parti declivi del corpo e l'elevato contenuto di iodio delle alghe aiuta ad attivare il metabolismo e a eliminare l'adipe.
Il fango di argilla verde, derivata dalla decomposizione delle rocce, e acqua termale o marina. Uno dei più efficaci è quello del Mar Morto. Questi fanghi sono ricchi di sali minerali e rilasciano i principi attivi e assumono le tossine presenti a livello delle cellule. Solitamente i fanghi si tengono in posa per 30/40 minuti per poi essere rimossi con acqua tiepida. Di solito sono consigliate due applicazioni settimanali per circa tre mesi. Il linfodrenaggio è un massaggio che serve a riattivare la circolazione linfatica in modo da veicolare i liquidi e le tossine nel sangue per essere eliminati. In questo modo si eliminano i liquidi ristagnanti e grazie all'azione disintossicante, già fin dal primo trattamento si ottengono risultati. La cavitazione a ultrasuoni sfrutta le onde sonore ad alta frequenza e, nel punto in cui queste si concentrano, è sprigionata un'energia capace di rompere le cellule adipose sottocutanee. La mesoterapia è una tecnica che consiste nell'iniezione locale di alcuni farmaci ad azione, drenante e lipolitica detti omotossicologici attraverso aghi molto sottili. L'assorbimento del farmaco a livello dermico è piuttosto lento e in alcuni casi se l’area da trattare è piuttosto ampia sono utilizzate piastre che contengono più aghi molto sottili. L'unico inconveniente è rappresentato dalla rottura di capillari e di conseguenza dalla comparsa di lividi e edemi nella sede dell’iniezione. Un ciclo medio di Mesoterapia, si articola in 10/12 sedute, una per settimana, e prevede un numero variabile da caso a caso di richiami mensili per mantenere i risultati ottenuti e a limitare la possibilità di nuova comparsa delle adiposità.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Aloe Vera, prodotti on-line

Aloe vera, prodotti on-line

L'aloe vera ha proprietà indispensabili per il nostro organismo. le sue componenti benefiche contribuiscono al nostro benessere. per assunzione stimola le funzioni del corpo, assicurando un apporto nutritivo, depurante e digestivo. per uso esterno è utilizzata come cosmetico e svolge un'azione curativa per la pelle per le sue proprietà cicatrizzanti e tonificanti.
Eau de toilette kenzo, test prodotto

Eau de toilette kenzo, test prodotto

La casa design kenzo si classifica nel mercato dei profumi come una delle linee più all'avanguardia per la velocità con cui lancia sul mercato nuove essenze....
Issey Miyake EDT: test prodotto

Issey miyake edt: test prodotto

La cosa certa è che la scelta del profumo è caratterizzata da fattori personali che ci spingono a preferire una fragranza a dispetto di un'altra. alla base non c'è semplicemente la volontà di identificarsi con un profumo, bensì di farlo proprio e di associarlo al proprio modo di essere. vediamo quindi quali sono i tratti caratteristici di una fragranza che ha fatto storia e che, tuttora, rientra nelle top ten dei profumi preferiti dalle donne.