Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Disdire l'abbonamento Sky: come procedere senza incorrere in penali

In questo articolo spiegheremo come disdire l'abbonamento a Sky senza rischiare di dover pagare delle penali. Distingueremo tre casi: se si paga tramite bollettino postale, conto corrente o RID.

Informazioni generali

Ricordiamo che disdire Sky non costa nulla, non è prevista nessuna penale per un recesso anticipato. Gli unici costi che prevede quest'operazione sono per la restituzione dei costi dell'operatore e degli eventuali sconti di cui l'utente ha usufruito se aveva aderito a particolari offerte promozionali che avevano un vincolo di durate. L'utente non deve restituire nessuna somma se ha aderito ad un'offerta a prezzi di listino.
Consigliamo di effettuare la disdetta almeno un mese prima del termine dell'abbonamento.
A partire dal primo luglio sembra che ai clienti che richiedono la disdetta del contratto non sia più chiesta la restituzione della smart card e del decoder Standard o HD, che potranno utilizzare per vedere i canali in chiaro della televisione. Quindi non ci saranno più penali per la mancata restituzione e neanche costi per l'operatore. Il decoder verrà lasciato gratuitamente al cliente, però dal momento della rescissione del contratto non sarà più in garanzia. Però sono ancora da riconsegnare i decoder del tipo MySky e MySky HD.
Ricordiamo che a chi vuole disdire il contratto Sky propone sempre delle tariffe molto vantaggiose, vi consigliamo di andare a vedere quali sono per capire se possono farvi cambiare idea. Potete andare sul loro sito e vedere se ci sono offerte che vi interessano oppure compilare un modulo lasciando il vostro recapito telefonico e poi un operatore vi ricontatterà per spiegarvi al meglio tutte le possibili offerte.

Se pagate tramite bollettino postale

La corretta procedura di disdetta del contratto prevede i seguenti passi: - Dovete compilare il modulo di disdetta del servizio, questo modulo potete facilmente trovarlo in internet, ad esempio sul blog disdiresky.blogspot.com
- Inviare questo modulo compilato tramite fax, allegando la vostra fotocopia della carta d'identità.
- Inviare nuovamente il modulo e la fotocopia della carta d'identità per raccomandata con ricevuta di ritorno. Dopo di questo dovete aspettare che Sky riceva la vostra richiesta di disdetta e che metta in atto la cessazione del servizio. Dopo questo dovete: - Restituire entro trenta giorni il vostro decoder e la vostra smart card, vanno restituiti anche telecomando, cavo scart, cavo telefonico e presa di corrente.
- tenere la ricevuta di restituzione del materiale. Dopo di questo avete terminato la vostra procedura di disdetta del contratto.
Precisiamo che non è obbligatorio inviare il modulo anche via fax, ma è altamente consigliabile farlo per anticipare la lettera, nel fax spiegate che avete inviato la raccomandata con ricevuta di ritorno.

Se pagate tramite carta di credito o RID

Se pagate tramite carta di credito, la procedura è più o meno la stessa. L'unica cosa che cambia è che, dopo aver inviato la raccomandata, dovete rivolgervi al gestore della vostra carta di credito per controllare che la vostra richiesta di interruzione dei pagamenti sia stata accettata.
Anche nel caso che paghiate tramite RID la procedura di recesso del contratto Sky è molto simile, anche qui l'unica cosa che cambia è che, dopo aver mandato la raccomandata, dovete controllare presso la vostra banca che abbiano ricevuto la vostra richiesta di interruzione dei pagamenti.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Panasonic DVD Recorder DMR, test prodotto

Panasonic dvd recorder dmr, test prodotto

I moderni dvd recorder hanno oramai sostituito i vecchi videoregistratori, offrono ottime prestazioni e rappresentano un concentrato di alta tecnologia. questo articolo passerà in rassegna i migliori modelli di dvd recorder prodotti dalla panasonic.
Come scegliere un buon Tv LCD HD Ready

Come scegliere un buon tv lcd hd ready

Ormai tramontata l’era dei televisori a tubo catodico, ci troviamo ora di fronte a diverse nuove tecnologie in grado di offrire schermi decisamente molto più sottili rispetto a quelli di vecchia generazione. a raccogliere il testimone del tubo catodico sono state essenzialmente 2 tecnologie: lcd e plasma. in seguito sono arrivati affinamenti come la retroilluminazione a led, e nuove tecnologie come gli oled, gli amoled ecc.
Tv al plasma o LCD, quale scegliere

Tv al plasma o lcd, quale scegliere

Il vostro vecchio televisore a tubo catodico sta dando evidenti segni di cedimento, è quindi giunto il momento di fare il salto di qualità passando a qualcosa di tecnologicamente più attuale. quali delle due tecnologie oggi in commercio è da preferire?
Sanyo Xacti Camcorder, test prodotto

Sanyo xacti camcorder, test prodotto

Volete avere una videocamera che non sia troppo complicata da usare e che faccia delle foto e dei video ad alta qualità? allora, forse i prodotti sanyo xacti camcorder potrebbero fare al caso vostro.