Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Disney Lumines 2 per PSP: recensione del gioco

In questi tempi sono pochi i Puzzle game che si affacciano sul mercato, e ancora di meno quelli davvero validi. Lumines è stato uno di questi, affermandosi come uno dei titoli più apprezzati tra i primi usciti per PSP. Questo seguito tenta di ripetere il successo.

Blocchi ritmati

Dopo essersi sbizzarrito con Rez, Tetsuya Mizuguchi della Q Entertainment creò un altro gioco dall'impronta fortemente musicale, che si affermò come un nuovo punto di riferimento del genere Puzzle: il gioco era Lumines e ottenne sia buone critiche dagli addetti ai lavori che incoraggianti incassi. Per questo seguito non si è tentato di alterarne la formula già vincente, ma di arricchirla con nuovi e più numerosi contenuti.
Anche in questo caso il gioco consisterà (in soldoni) nell'assemblare dei blocchi che cadono dall'alto composti da quadrati di due colori diversi, facendo combaciare i colori dei quadrati tra di loro (in modo simile a Puzzle Fighter), mentre una "timeline" attraversa lo schermo, a una frequenza stabilita dalla musica di sottofondo, cancellando i gruppi assemblati. Tanti più blocchi si riescono ad assemblare prima di venir cancellati, tanti più punti si ottengono. Se però, come in Tetris, i blocchi finiscono per riempire lo spazio disponibile, sarà game over. Grazie alle molteplici modalità extra introdotte (oltre all'irrinunciabile sfida contro un amico in rete locale), ora il gioco è ben più profondo e longevo del suo predecessore, oltre a offrire un rinnovato livello di sfida. La curva di apprendimento è stata ben calibrata, e il giocatore è accompagnato dai livelli più semplici fino alle dure sfide di quelli più avanzati, indotto a impegnare sempre più tutta la sua prontezza di riflessi e abilità.
Nuovi livelli e tracce musicali potranno essere sbloccati avanzando nella modalità sfida. Se poi le tracce presenti dovessero stancare, ci si potrà sbizzarrire a crearne di proprie grazie a un editor che permette di customizzare e personalizzare nuovi livelli. Parlando di tracce, anche questa volta saranno presenti in grande quantità, includendo brani di cantanti e band di fama mondiale, tra cui: Chemical Brothers, Black Eyed Peas, Gwen Stefani, Fatboy Slim... ma anche cantanti giapponesi come Mondo Grosso, fino a lavori dello stesso Mizuguchi.
La scelta di riprodurre i videoclip sullo sfondo mentre si gioca, invece, non risulta molto azzeccata, sia perché il giocatore non potrà prestarvi attenzione e sia perché i colori di sottofondo potrebbero rendere confusi i blocchi. Lumines II riesce nell'intento di elevare a nuovi livelli la qualità del capitolo originale, regalando innumerevoli ore di divertimento a ritmo di musica.

Aspetti positivi

Gameplay accattivante ed coinvolgente
Grande varietà di gioco

Aspetti negativi

I video in sottofondo creano confusione

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Spyro a New Beginning, guida al gioco

Spyro a new beginning, guida al gioco

Dal 1998, anno della prima apparizione di questo gioco intitolato "spyro", le avventure del piccolo drago viola hanno conquistato molti appassionati che si sono fatti trasportare con lui in alcune terre fantastiche e colorate. i realizzatori hanno cercato di rinnovare un po' questo gioco con "the legend of spyro: a new beginning" per playstation 2.
Come scaricare legalmente un gioco per PC

Come scaricare legalmente un gioco per pc

In un precedente articolo abbiamo fatto riferimento ad alcuni metodi per scaricare giochi gratis dalla rete. l'argomento è talmente vasto che lo affrontiamo ancora una volta. questa volta con una maggiore attenzione al significato di "legale", per mettere ordine in un vasto e complesso mondo con le proprie regole: quello dei videogame. accingiamoci a scoprire altre risorse in questo mondo, senza il rischio di punibili infrazioni di "copyright".
Nintendo Wii New Super Mario Bros Pack: test prodotto

Nintendo wii new super mario bros pack: test prodotto

Tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri caro mario...tanti auguri a te! eh si, perché l'idraulico più famoso dei videogames ha compiuto 25 anni e la nintendo ha deciso di omaggiare lui e i suoi fans con un regalo molto speciale; vediamo quale.