Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dock Station Ipod Nano: guida all'acquisto

Nascono, inizialmente, come sistema per amplificare il suono degli iPod, ma con il tempo si sono arricchite di numerose altre funzioni che vanno dalla sveglia mattutina con le nostre canzoni preferite alla radio. Sul mercato si trovano numerosi modelli per tutte le tasche e per tutti i gusti.

Le docking station

Inizialmente era solo un amplificatore del suono, poi è diventato anche sveglia, telefono viva voce, radio. Si è arricchito di porta USB, collegamento al PC e alla TV. Sono solo alcune delle caratteristiche offerte dalle docking station di nuova generazione per iPod, iPhone e iPod Nano.
Tanti i modelli presenti sul mercato con prezzi che variano dai 30 euro per i dispositivi più semplici ai 150 euro per quelli tecnologicamente più avanzati. Per l'utilizzo con gli iPod Nano spesso occorrono particolari adattatori che consentono di inserire il dispositivo nella base della dockstation. Adattatori che si trovano tra gli accessori forniti in dotazione all’acquisto dell’iPod.
Le dock station possono avere diverse funzioni, da quella base di amplificazione del suono dell’iPod tramite apposite casse a quelle più complesse come il pannello touch a raggi infrarossi.

Le migliori dock station per iPod Nano

Tra le sound dock più innovative c’è la dockingstation di Sharp con unità sonora centrale e pannello touch. L’amplificazione del suono è garantita da un sistema speaker con subwoofer integrato. La docking station può essere anche collegata a PC e ad altri dispositivi MP3. Funziona a batterie.
Costa solo 25 euro, invece, la dockin station della Apple che consente una perfetta amplificazione del suono. Costa un po' di più, 35 euro, la soundock Radiosverglia iLuv disponibile in vari colori. Dotata di due altoparlanti, display incorporato LCD e radio digitale FM.
Costa 49 euro la Altec Lansing in Motion Slim iM500V4. Sottilissima per iPod Nano, alimentazione a batteria, ingresso AUX, USB. Pesa solo 340 grammi.
Costa 110 euro, invece, la Docking station-sveglia On Time 200P che ci sveglia con le nostre canzoni preferite. Può essere connessa a un lettore MP3 con connessione USB.
Molto più care le Bose docking, ovvero, le station dotate del celebre audio Bose. Per acquistarle occorre spendere al di sopra dei 250 euro.
Più contenuta la spesa se si acquista una dock station JVC iPod. Il prezzo, infatti, non supera mai i 150 euro.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Pioneer subwoofer, modelli e caratteristiche

Pioneer subwoofer, modelli e caratteristiche

In questo articolo vedremo le varie caratteristiche tecniche dei modelli di subwoofer che si trovano all'interno delle configurazioni degli home theater che pioneer ci offre sul suo catalogo.
Videoregistratore con hard disk, guida all'acquisto

Videoregistratore con hard disk, guida all'acquisto

A volte accade che dobbiate uscire all'improvviso, proprio quando state per guardare la vostra partita preferita. il dramma è inevitabile: come si può risolvere in futuro una cosa del genere? le vostre trasmissioni preferite non andranno più perdute: per queste evenienze esiste un nuovo tipo di videoregistratore!
TV al Plasma LG, modelli e caratteristiche

Tv al plasma lg, modelli e caratteristiche

I tv al plasma rappresentano una categoria di prodotti nettamente diversa dai tv lcd. sono mediamente molto più generosi in termini di grandezza in pollici (arrivano oltre i 100 pollici contro i 55-56 pollici dei tv lcd), vantano un contrasto decisamente migliore e una resa dei colori più brillante e fedele. la frequenza di refresh in hz è molto superiore e l'angolazione massima della visuale è sicuramente maggiore. qui descriveremo i modelli più interessanti di lg.
Panasonic TV HD: modelli a confronto

Panasonic tv hd: modelli a confronto

Nell'era dell'alta definizione, la panasonic si conferma tra i leader mondiali di televisori con grafica e audio di livello assoluto