Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV al Plasma LG, modelli e caratteristiche

I TV al plasma rappresentano una categoria di prodotti nettamente diversa dai TV LCD. Sono mediamente molto più generosi in termini di grandezza in pollici (arrivano oltre i 100 pollici contro i 55-56 pollici dei TV LCD), vantano un contrasto decisamente migliore e una resa dei colori più brillante e fedele. La frequenza di refresh in Hz è molto superiore e l'angolazione massima della visuale è sicuramente maggiore. Qui descriveremo i modelli più interessanti di LG.

Il più piccolo della gamma

Il più piccolo della gamma è il 42PJ550, 42 pollici, l'incredibile frequenza di aggiornamento di 600 Hz, con riduzione dei disturbi e delle imprecisioni derivanti da sfocature grazie alla tecnologia Sub-field Driving, risoluzione non elevata di 1024x768 e l'eccezionale contrasto di 3000000:1. Il corretto funzionamento del pannello è dichiarato per 100000 ore. Discreta l'uscita audio con 10W+10W, potenziata dal surround Infinite Sound e migliorata la resa in termini di 'cristallinità' sonora garantita dal sistema Clear Voice II. Numerose le connessioni sia laterali sia posteriori, di diversa tipologia. Il TV pesa poco più di una ventina di chilogrammi e rappresenta un primo ottimo esempio di TV LG HD ready.

Il modello medio

Passiamo poi a un modello che si attesta sui 50 pollici: il 50PK980, un LG plasma 50, quindi. Risoluzione più alta del precedente (1920x1080) e contrasto superiore (5000000:1), si distingue per un bordo sottilissimo, tanto che è pubblicizzato come un TV 'borderless'! Ovviamente si sale a più di trenta kg di peso, mentre permane la consueta ricchezza di connessioni. Anche per questo prodotto la congiunzione di Infinite Sound e Clear Voice II regalano un audio di eccellenza, impreziosito da THX (garantisce Star Wars quindi).

Il top model

Il modello di TV al plasma di LG che probabilmente regala più emozioni è il 60PK980, di cui decliniamo le impressionanti caratteristiche. Innanzitutto è un 60 pollici di diagonale, poi ha delle cornici dotate di una sottigliezza inimitabile (ancora TV borderless senza ombra di dubbio quindi), i consueti 600 Hz di refresh cycle, mentre si confermano le stesse caratteristiche del 50PK980 per quanto riguarda la risoluzione e il contrasto dinamico. Confermato anche il Sub-field Driving già intravisto col primo modello descritto e i sistemi audio classicamente in dotazione nel parco modelli LG.
Netcast (piattaforma di contenuti audio-video ed entertainment per i televisori che si connettono al Web) e Wi-Fi completano il gioiellino, pesante molto più di 50 chili. Per ogni tipo di modello LG Italia Electronics offre tutte le garanzie di qualità necessarie, riproducendo nel nostro paese il modello vincente della casa madre.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Auricolari Bluetooth Jabra BT: modelli a confronto

Auricolari bluetooth jabra bt: modelli a confronto

Comodi, utili e pratici: sono queste alcune caratteristiche degli auricolari bluetooth jabra bt: di seguito ecco riportati alcuni modelli con caratteristiche differenti.
Decoder DTT Humax PVR: modelli e caratteristiche

Decoder dtt humax pvr: modelli e caratteristiche

In questo articolo si illustreranno tre decoder dtt humax pvr. si tratta di dispositivi predisposti alla visione dei canali del digitale terrestre e dei programmi in pay per view. sono, inoltre, dotati di lettore smart card per pay tv. la gamma di decoder humax offre sia prodotti adatti ad un uso domestico che apparecchiature idonee a soddisfare le esigenze di attività commerciali.
Fujitsu Siemens LCD monitor, pregi e difetti

Fujitsu siemens lcd monitor, pregi e difetti

Vi parleremo di una marca conosciuta nel mondo più per i suoi computer portatili che non per i suoi monitor lcd. pur non di meno questa grande azienda si riuscita anche ad inserire (anche se in piccola parte) nel mercato dei monitor lcd.