Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Doro Phone Easy 409gsm: recensione

Il Doro Phone Easy 409gsm è un telefono cellulare molto facile da usare, con grandi pulsanti e un display a colori di ampia lettura. Vediamone le caratteristiche principali.

Caratteristiche principali Doro Phone Easy 409gsm

Si presenta con un ampio schermo a colori, luminoso e chiaro, con tasti, caratteri di scrittura e numeri di grandi dimensioni, ideale maggiormente per chi vuole solo effettuare e ricevere telefonate.
Visivamente, Doro Phone Easy 409gsm, non ha un design straordinario, a forma di conchiglia, piuttosto ingombrante e dalle misure 98 x 50 x 19 mm e con un peso di circa 110 g, è di colore nero opaco con l'unica variante di una striscia in plastica verde sul davanti ed intorno al pulsante d'emergenza sul retro; inoltre, ci sono 2 led frontali, che lampeggiano in caso di arrivo di messaggi o di batteria scarica.
Anche se non è particolarmente sottile, non è affatto pesante ed è studiato principalmente per essere utilizzato da persone anziane e con disabilità ottiche ed uditive.
Con una risoluzione di 176 x 220 pixel e 2 pollici di display, risulta molto chiaro e leggibile, e il menù non potrebbe essere più semplice da utilizzare: ogni icona è molto grande e visibile, l'interfaccia molto reattiva e il richiamo menù molto semplice da premere.
Possiede un altoparlante, ovviamente più forte e limpido, del volume del ricevitore (+ 35 dB) e compatibile con funzioni vocali intelligenti, appositamente studiati per chi possiede problemi uditivi.
Purtroppo non ha una fotocamera, un browser web o un lettore multimediale, ma dispone di cuffie audio, collegabili sul lato destro del dispositivo: in definitiva, il Doro Phone Easy 409gsm, è studiato principalmente per effettuare o ricevere telefonate ed sms.
Inoltre è dotato di funzionalità di emergenza semplificate: un pulsante di emergenza, posizionato sul retro del telefono cellulare, produrrà un allarme molto forte e poi invierà automaticamente sms d'emergenza a 5 numeri selezionati precedentemente; le liste delle chiamate di emergenza e dei messaggi di emergenza, possono essere modificate dal menù impostazioni.
É in grado di memorizzare fino a 300 voci in rubrica, dotato di vibrazione e possiede 7 livelli di controllo volume sia per il telefono sia per l'altoparlante, per esaudire varie esigenze d'udito.
In conclusione, il Doro Phone Easy 409gsm, non presenterà caratteristiche innovative o un design decisamente accattivante, ma è progettato principalmente per funzioni di sicurezza e di facile utilizzo.

Aspetti positivi

- Estremamente semplice da utilizzare;
- Pulsanti d'emergenza grandi e di grande utilità;
- Abbastanza leggero.

Aspetti negativi

- É abbastanza ingombrante.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

ISDN vs ADSL: confronto delle due tecnologie

Isdn vs adsl: confronto delle due tecnologie

Isdn e adsl sono due tecnologie digitali ad alta velocità rispetto alla linea pstn, la tradizionale linea telefonica, che è invece di tipo analogico e permette velocità di trasmissione dati fino a 56 kb/s.
Motorola Motorazr: caratteristiche tecniche

Motorola motorazr: caratteristiche tecniche

Motorazr è uno degli ultimi nati in casa motorola. un cellulare che si distingue dagli altri per la bellezza del design, elegante e di classe. realizzato con l'uso di materiali particolari come metallo e vetro temperato, inusuali per prodotti di questo tipo. sottile e con la tipica apertura a conchiglia per abbinare alla bellezza dell'aspetto, la comodità nel portarlo con noi durante ogni spostamento.
Nokia Music: informazioni

Nokia music: informazioni

Come tutti ben sapranno, nokia music rappresenta un programma della nokia, creato per organizzare i file musicali acquistati direttamente online nel nokia music store. con questo articolo si vogliono fornire utili informazioni in merito a questo software.
Wind Business: le offerte di telefonia fissa e mobile

Wind business: le offerte di telefonia fissa e mobile

Wind offre una vasta gamma di offerte per le aziende. sono numerose le tariffe per aziende che funzionano in maniera convergente, che uniscono cioè i servizi fissi, mobili e adsl per andare incontro alle esigenze business. vediamo quali sono le diverse offerte, aggiornate ad agosto 2011.