Dvd Home Theater, guida all'acquisto
Qualche breve suggerimento per l'acquisto di un lettore DVD con impianto Home Theater, come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
/wedata%2F0016666%2F2011-06%2FHome-Theater-Almost-Complete.jpg)
Come scegliere
Al giorno d'oggi possedere un impianto casalingo che emuli l'esperienza di vedere un film al cinema non è più un lusso per pochi, grazie infatti ai cosiddetti impianti di home entertainment è possibile ricreare anche in ambito domestico le condizioni e una qualità di visione molto simile a quella appunto del grande schermo. Gli impianti DVD TV Audio Home Theatre non sono altro infatti che impianti Home DVD dotati, oltre al normale lettore, di un dispositivo di amplificazione e di casse audio, chiamate satelliti, da posizionare in punti ben precisi della stanza. Da soli però questi elementi non compongono un impianto Home Theather a tutti gli effetti, l'esperienza infatti viene sfruttata al massimo se si dispone anche di un televisore predisposto per riprodurre il segnale in alta definizione, così da migliorare non solo la qualità audio ma anche quella video, si parla in questo caso di Home Theatre HD o Home Cinema HD. Al momento dell'acquisto quindi è necessario scegliere in base a diversi parametri, tutti puramente soggettivi, in quanto le esigenze di ognuno per quanto riguarda questo ambito sono diverse e un buon impianto Home Theater deve essere in grado di soddisfarle al meglio. - La potenza dell'impianto ad esempio è uno dei parametri che maggiormente influenzano la scelta e il prezzo, si misura in Watt e indica che capacità di suono che sono in grado di sprigionare le casse e l'amplificatore, è inutile scegliere modelli troppo potenti se l'ambiente dove verrà installato l'impianto è molto piccolo. Conoscere bene gli spazi disponibili dunque è il primo passo verso la scelta di un Home Theater. - La compatibilità del lettore, intesa sia come capacità di leggere oltre ai DVD anche altri formati video, come ad esempio AVI, DivX e Xvid che come versatilità dell'apparecchio per quanto riguarda le connessioni con il televisore o altre periferiche. Più collegamenti ha un lettore e più può essere definito completo e versatile, molti ad esempio presentano anche la porta USB per permettere di collegare direttamente delle periferiche tipiche del PC come per esempio una pen drive o un Hard Disk esterno.
Dove acquistare?
Per l'acquisto di un impianto Home Theater è possibile rivolgersi ai maggiori negozi di prodotti di elettronica, i rivenditori autorizzati delle principali marche specializzate negli impianti di intrattenimento o in alternativa si può scegliere e ritirare il modello che più si preferisce direttamente da Internet, attraverso uno dei tanti negozi on line presenti in rete.