Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creative Zen Plus, test prodotto

Per chi è alla ricerca di un lettore multimediale dalle dimensioni e dal peso ridotti e con la possibilità di riprodurre diversi formati la Creative ha creato ciò che fa al caso vostro, lo Zen Plus, un prodotto adatto a una clientela giovane e dinamica.

Caratteristiche del prodotto

La Creative, azienda fondata a Singapore nel 1981 è leader mondiale di prodotti informatici multimediali altamente tecnologici e innovativi, capaci di offrire alla propria clientela prodotti di alta qualità e a prezzi concorrenziali.
Il Creative Zen Plus è un lettore multimediale, nato dall'evoluzione della serie Zen in standard, ha le dimensioni di 43,5x67,5x15,9 millimetri e un peso, con batteria inclusa, di appena 43 grammi, con uno schermo di 1,5 pollici e 262.000 colori e una risoluzione di 128x128 pixel.
Il colore del dispositivo indica anche la capacità di memoria, infatti, la versione nera con finiture blu ha 4GB, quella nera o bianca e finiture verdi è da 2GB, mentre quella con finiture arancioni è da un GB.
Sotto il display, al centro, c'è un mini joystick per sfogliare il menù del dispositivo, dotato di due pulsanti per la pausa e il tasto play, sulla destra troviamo il pulsante per la regolazione del volume e la registrazione vocale, mentre a sinistra il tasto di accensione, blocco e spegnimento del dispositivo e sulla parte superiore la porta d'ingresso per il cavetto USB, quella per le cuffie e il microfono.
I formati supportati dallo Zen Creative per ascoltare la musica sono diversi, dai classici MP3 agli WMA con Digital Rights Management (DRM) oltre alla possibilità di vedere foto e filmati in MP4 e la radio FM incorporata, con la possibilità di memorizzare fino a trentadue stazioni con ricerca manuale o automatica.
Il dispositivo si collega al computer per ricaricarlo o inserire le canzoni e i filmati attraverso la porta USB, un cavetto in dotazione, i drivers e il software per i sistemi operativi Windows XP e Vista (ma è possibile collegarlo ad altri sistemi operativi scaricando dei programmi specifici). Con il software in dotazione è inoltre possibile sincronizzare la rubrica e il calendario di Microsoft Outlook o sfogliare la guida per ottenere maggiori informazioni sul dispositivo.
La durata delle batterie è di circa quindici ore consecutive, è agli ioni di Litio e si ricarica con il computer acceso, senza la necessità di dover acquistare carica batterie aggiuntivi e in dotazione si trova anche il laccetto per il collo, gli auricolari e la custodia.

Aspetti positivi

- Prodotto di un'ottima e con un buon rapporto qualità/prezzo;
- dimensioni e peso ridotte;
- durata della batteria ottima.

Aspetti negativi

- Il software alle volte si blocca e si deve riavviare il dispositivo.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

TV LCD Daewoo: i modelli più interessanti

Tv lcd daewoo: i modelli più interessanti

La daewoo è una casa automobilistica sudcoreana fondata nel 1937. attualmente fa parte del gruppo general motors che, avendola rilevata, prende il nome di daewoo auto e tecnology co affermandosi anche nella produzione di prodotti tecnologici.
Quali caratteristiche devono avere i migliori televisori LCD

Quali caratteristiche devono avere i migliori televisori lcd

Le vecchie tv a tubo catodico, chiamate crt, sono ormai praticamente defunte, soppiantate dalle moderne e gigantesche tv a schermo piatto. queste sono costituite dalle ormai quasi sorpassate plasma e dalle tv lcd, che con il nuovo tipo led sta sovrastando il mercato internazionale di prepotenza, proponendo full hd, 3d ready e 3d per tutti i gusti e tutti i prezzi.
Samsung televisori al plasma, modelli a confronto

Samsung televisori al plasma, modelli a confronto

Sono ormai diffusissimi i televisori al plasma che sono diventati uno dei prodotti di massa in questi ultimi anni. sono diverse le aziende che li producono, tra queste samsung, che produce televisori con schermi al plasma di qualità davvero eccezionale. vediamo alcuni modelli.
Cornice digitale: guida all'acquisto e all'utilizzo

Cornice digitale: guida all'acquisto e all'utilizzo

Le nuove cornici per esporre le foto in casa sono digitali. chi non ha mai comprato delle cornici digitali potrebbe avere difficoltà a trovare il modello giusto. quindi questa guida vuole aiutarvi nei vostri acquisti.