Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dvd del film Barbie e il Segreto delle Fate, recensione

Il primo film d'animazione di Barbie, uscito nel 2001, ha dato inizio ad una vera e propria saga che vede come protagonista la celebre bambola della Mattel. Considerato l'enorme successo ottenuto tra il pubblico dei giovanissimi, la serie si è sviluppata in diversi sequel non collegati tra loro.

Trama di "Barbie e il Segreto delle Fate"

"Barbie e il Segreto delle Fate" è il film recente della saga animata di Barbie, prodotto nel 2011 dalla Universal. La trama narra di una delle nuove avventure che la nostra eroina dovrà affrontare e degli innumerevoli ostacoli che le si presenteranno dinanzi.
In questo nuovo film Ken è stato catturato da un gruppo di Fate e condotto in un mondo magico, lontano dal reale e molto vicino alla fantasia. Barbie dovrà aiutarlo a fare ritorno a casa. Il suo viaggio sarà molto difficoltoso considerati i pessimi rapporti che ha con la sua compagna d'avventura: Raquelle. Aiutata anche dalle Fate buone, imparerà che la magia non risiede unicamente in quel mondo così lontano dalla realtà ma anche nella forza dell'amicizia. Barbie, infatti, dopo tante peripezie imparerà ad unire le forze e a collaborare con la sua rivale Raquelle per il loro unico obiettivo concernente il salvare il loro amico Ken da quel mondo fatato.

Gli altri film di Barbie

La celebre serie di Barbie esordisce nel 2001 con "Barbie e lo schiaccianoci" per poi estendersi a tanti altri sequel. Tra i più famosi troviamo "Barbie Fairytopia" del 2004, "Il Diario di Barbie" del 2006 e "Barbie e le 3 moschettiere" prodotto nel 2009. Nessuno di questi film ha elementi del tutto comuni essendo sequel separati tra loro e narranti storie completamente diverse. Le tematiche che ricorrono, invece, sono le medesime ossia: l'amore e l'amicizia.
In ogni film viene enfatizzato il significato e l'importanza di simili argomenti, in modo giocoso, divertente e semplice essendo essi film rivolti principalmente ad un pubblico di under 10.
Tuttavia simili cartoni non riescono ad appassionare solo il pubblico di una determinata fascia d'età bensì chiunque desideri trascorrere una serata diversa e divertente.
La saga di Barbie ha avuto successo esattamente per il suo essere così semplice e piacevole, un diversivo dagli altri film d'animazione che volgono la loro attenzione al solo diletto del pubblico dei giovanissimi.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

I sette samurai: recensione e trama

I sette samurai: recensione e trama

I sette samurai è una pellicola del famoso regista nipponico akira kurosawa. il film, realizzato nel 1954, ha avuto molto successo, tanto da essere considerato il migliore del sol levante. molto apprezzati sono anche gli attori toshirō mifune e takashi shimura. la pellicola può essere definita il primo esempio di film d’azione mescolato al genere storico.
Purple rain in DVD: trama e cast del film di Albert Magnoli

Purple rain in dvd: trama e cast del film di albert magnoli

Film musicale che ha come guest star prince, girato sull'onda del successo di un brano indimenticabile come purple rain. e' la storia di un musicista alle prese con i suoi problemi e con un amore difficile.
Prossimamente al cinema: dove trovare le ultime novità cinematografiche

Prossimamente al cinema: dove trovare le ultime novità cinematografiche

Tutti gli appassionati del cinema hanno oggi la possibilità, grazie a numerosi siti dedicati al cinema presenti sul web, di essere sempre aggiornati su quali sono i film in programmazione nelle sale e quali sono i film in uscita prossimamente nei cinema. vediamo quali sono i siti più conosciuti che offrono queste informazioni e tante altre!
DVD Disney, Biancaneve e i 7 nani, recensione

Dvd disney, biancaneve e i 7 nani, recensione

Del film disney "biancaneve e i sette nani" esistono due versioni in formato dvd: una che possiamo definire base e una deluxe. la qualità dell'audio dd 5.1 è davvero sorprendente se rapportata al mono del vhs e anche il restauro delle immagini ha dato risultati davvero impressionanti, tanto da far sembrare il film una produzione molto recente e non una rimasterizzazione di un film del 1937. il formato cinematografico è un 1.33:1 l'audio è in italiano e inglese mentre i sottotitoli sono in inglese, italiano e portoghese. contiene menù interattivi e accesso diretto alle scene.