Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dvd recorder con hard disk, come sceglierlo

L'articolo vuole offrire una serie di preziosi consigli per aiutare chi si trova alle prese con la scelta di un recorder con hard disk. Come spesso accade nel settore della tecnologia, i marchi più blasonati offrono prodotti a prima vista equivalenti: solo focalizzando l'attenzione sulle caratteristiche per noi indispensabili, potremo riuscire ad acquistare l'apparecchio più adatto al nostro utilizzo.

Cosa cercare?

Il design, che solitamente per gli apparecchi tecnologici conta molto poco, anche in questo caso non fa eccezione: tutti gli apparecchi presenti sul mercato si adattano bene ai diversi ambienti, senza stonare con l'arredamento.
Sono le caratteristiche tecniche, invece, a dover determinare una scelta consapevole.
Partiamo dall'hard disk: se amiamo film e programmi tv e, magari, seguiamo contemporaneamente più di una fiction, è opportuno scegliere un recorder che abbia almeno 250 GB di hard disk.
Viceversa saremo costretti a cancellare continuamente i programmi registrati per liberare la memoria, perdendo la libertà di rivedere quando vogliamo le nostre registrazioni.
Un hard disk capiente, inoltre, ci da la possibilità di registare i programmi in formati meno compressi a tutto vantaggio dell'alta definizione.
A tal proposito credo sia fondamentale, ad oggi, acquistare un apparecchio che supporti il formato HD per non perdere la definizione garantita dal nostro televisore.
Per sfruttare la tecnologia HD, ovviamente, sarà necessaria una porta HDMI per il trasferimento video e audio.
Molto importante, anche se spesso trascurata, è la possibilità di trasferire i file, registrati o importati da altri devices, dall'hard disk ad un supporto DVD e viceversa: questa funzione ci consente di poter rivedere ovunque i nostri programmi preferiti potendo portare con noi i file masterizzati su DVD.
Una funzione che ritengo davvero utile, e che ultimamente sta comparendo su diversi apparecchi, è la possibilità di mettere in pausa la visione di programmi live per poi continuare a guardarli in differita come succede, in pratica, con i programmi registrati.

Quali sono gli apparecchi col miglior rapporto qualità prezzo?

Un'ottima scelta tra i prodotti offerti attualmente dai diversi marchi è rappresentata dal Samsung DVD-SH897 che, ad un prezzo di circa 300 euro, offre un generoso hard disk da 320 GB che consente massima libertà ed autonomia di registrazione, anche in formato HD.
Più o meno sullo steso prezzo, una valida alternativa è offerta da LG con il recorder HR550 che vanta un hard disk da 250 GB, ma offre, rispetto al Samsung, anche il supporto dei formati Blu Ray disk e della tecnologia 3D.
Anche la Sony vanta, tra i suoi prodotti, un recorder economico, facile da usare e con una buona autonomia di registrazione: il modello RDR-DC200 con hard disk da 250 GB e supporto per l'alta definizione può essere un'ottima scelta per gli amanti del marchio nipponico.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Subwoofer Pioneer: modelli e specifiche tecniche

Subwoofer pioneer: modelli e specifiche tecniche

La casa giapponese pioneer, leader nell'industria tecnologica dell'elettronica di consumo, produce da svariato tempo diffusori subwoofer di alto livello. in particolare oggi parliamo di casse sub per auto. la serie ts presenta una gamma di casse sub della classe spl, ovvero competition-class, capaci di una gargantuesca potenza di emissione… solo per orecchie dure!