Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Decoder digitale satellitare terrestre, come sceglierlo

In questo articolo vi parlerò di cos'è un decoder digitale terrestre satellitare, a cosa serve e come sceglierlo.

Decoder digitale satellitare terrestre: cos'è e a che serve

Un ricevitore di segnale, detto decoder, si acquista per decodificare i segnali tv irradiati e trasformarli in immagini, predisponendo l'antenna e lo schermo alla visione digitale.
Esistono due tipi di decoder: lo "zapper" e il "mhp".
Lo Zapper riceve tutti i segnali del digitale terrestre mentre il Mhp, oltre a ricevere questi segnali, ha anche la predisposizione per l'attacco alla presa telefonica.
Per installarlo è semplice: basta collegare il decoder alla presa SCART del televisore; se il decoder è dotato di ben due prese SCART, allora potremo collegarli uno allo schermo e l'altro al videoregistratore.
Già dal 2006 dovremmo essere tutti dotati di questo decoder per ricevere le trasmissioni in digitali, ma se si acquista un televisore nuovo potremmo addirittura trovarlo già all'interno di esso.
Per quanto riguarda il suo acquisto, sono presenti in commercio una miriade di modelli da trovare nei rivenditori specializzati e anche online.
Tra le varie marche citiamo: Nokia, Samsung, Cobra ecc.

Come sceglierlo

Come già abbiamo detto, per poter utilizzare un decoder basta collegarlo al televisore, così usufruendo del digitale terrestre.
Il decoder è diverso da quelli predisposti per ricevere il segnale dal satellite, anche se esistono modelli che hanno tutte e due le funzioni integrate.
Molto importante è verificare, prima di acquistare un decoder, che esso abbia le seguenti caratteristiche: menu in italiano, menu OSD, che facilita l'installazione, memorizzazione di almeno 200 canali, una o due prese SCART, uscita audio digitale, supporto Mhp, modem integrato, possibilità di essere installato sulle TV con rapporto 3:4 e 16:9.
Grazie al decoder si ha un segnale più pulito che elimina rumori e disturbi. Non solo: si elimineranno anche bande orizzontali e colori sfasati.
Oltre a ricevere immagini, si potranno impostare sottotitoli in italiano e in qualsiasi altra lingua, disporre di un vero e proprio impianto audio qualitativo e informazioni sulle trasmissioni in onda.
Il segnale di trasmissione in digitale garantisce anche un minore inquinamento rispetto alla TV tradizionale. Non a caso, in futuro si elimineranno il numero di ripetitori installati e se ne disporrà uno per provincia.
Al momento, i televisori che hanno già un decoder integrato installato sono più costosi rispetto ai decoder aggiuntivi per chi ha già una televisione.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Televisori NEC Plasma: modelli a confronto

Televisori nec plasma: modelli a confronto

Scopriamo le caratteristiche dei più affidabili televisori al plasma di nec: caratterizzati da immagini di qualità molto elevata, si fanno apprezzare anche per un audio alquanto realistico, privo di distorsioni e molto pulito.
Belkin TuneBase FM: recensione del prodotto

Belkin tunebase fm: recensione del prodotto

Vengono di seguito riportate alcune delle caratteristiche del belkin tunebase fm, utile per ascoltare la musica che più amiamo in macchina.
Philips LCD TV, modelli e caratteristiche

Philips lcd tv, modelli e caratteristiche

I tv lcd di philips sono classificati in diversi segmenti di prodotto. di seguito la descrizione dei modelli più interessanti. alcuni sono puri lcd-tv, altri offrono una tecnologia aggiuntiva e recente, quella led. generalmente la stragrande maggioranza dei modelli della philips sono tv hd ready.