Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

EA Tiger Woods: recensione

EA Tiger Woods è una serie di videogiochi dedicati al mondo del golf e sponsorizzati dalla stella statunitense. Vediamo insieme le caratteristiche essenziali di questo prodotto.

EA Tiger Woods

L'Electronic Arts, azienda leader nel settore dei videogames dedicati allo sport (basti pensare alle serie FIFA, NHL, NBA e Madden NFL), dedica dal 1998 un videogioco sul mondo del golf intitolato EA Tiger Woods PGA Tour, dal nome del campione statunitense che da anni domina la scena di questo sport. Tiger Woods, noto anche per le numerose relazioni extraconiugali e gli scandali sessuali, è il testimone di questa serie di videogames, che nel 2011 ha visto l'uscita in tutti i negozi del nuovo prodotto, intitolato Tiger Woods PGA Tour 12: The Masters e disponibile per le consolle PS3, Wii, Xbox 360 ed iPhone OS. Le vere novità di questa versione consistono nell'introduzione del prestigioso Master di Augusta, a cui sono dedicate varie presentazioni video con le imprese storiche dei campioni del passato e dello stesso Tiger Woods, e del caddie, ossia l'aiutante, che consiglia di volta in volta i tiri possibili, misura le distanze, analizza le pendenze e si rivela molto utile soprattutto per chi si cimenta per la prima volta con questo videogame. La grafica del menu delle opzioni cambia nuovamente rispetto alle versioni precedenti, mentre il gameplay rimane sostanzialmente lo stesso, anche se viene arricchito da nuovi elementi, come la possibilità di osservare da vicino il posizionamento della palla. La modalità Carriera consente di scalare la classifica del professionismo mondiale del golf, partendo dal livello amatoriale, acquisendo, in base ai risultati ottenuti sul green e con l'allenamento, preziosi punti esperienza. La grafica di questo videogame non è sempre all'altezza, ma si registrano miglioramenti notevoli rispetto alle versioni precedenti, soprattutto per ciò che riguarda gli elementi naturali di contorno al campo da gioco. In conclusione, questo prodotto resta un appuntamento fisso per chi lo attende ogni anno e può rappresentare una piacevole novità per chi vuole provare un nuovo gioco di simulazione sportiva.

Aspetti positivi

- Numerosi eventi di contorno, tra cui le modalità Training, Sfide Sponsor e Master Moments;
- Modalità Carriera molto avvincente ed arricchita rispetto alla versioni precedenti;
- Colonna sonora rilassante.

Aspetti negativi

- Gestione delle telecamere non eccellente;
- Mancanza di continuità nell'impostazione grafica del menù;
- Grafica non impeccabile.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Batman: Arkham Asylum: recensione del videogioco

Batman: arkham asylum: recensione del videogioco

Uscito nel 2009, il videogioco prodotto da rocksteady studios e distribuito da eidos riscuote da subito un grande successo. nel 2011 è prevista l'uscita del sequel: "batman: arkham city".
Nintendo DS rosa, caratteristiche e prezzi

Nintendo ds rosa, caratteristiche e prezzi

Il nintendo ds, la celebre console portatile touch screen di casa nipponica, è ormai diventato un oggetto di uso comune fra i giovani d'oggi. tanto che ognuno se lo vuole comprare a modo suo, in base ai propri gusti e al senso estetico che la console ha da offrire.