Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Esche artificiali Rapala Magnum: caratteristiche tecniche e modelli

La pesca è uno sport che appassiona molte persone. Se interessa anche voi, e se cercate delle esche artificiali, provate pure quelle della Rapala.

Caratteristiche comuni delle esche Rapala Magnum

Le esche artificiali Rapala sono le più usate al mondo, e sono realizzate in balsa. La balsa poi viene trattata con vernici resistenti, per evitare che i colori possano essere danneggiati a causa del lungo contatto con l’acqua. Tutti i prodotti in commercio vengono prima accuratamente testati. Le esche Rapala Magnum più piccole permettono di prendere pesci come piccoli tonni. Mentre le esche più lunghe di 11 cm permettono di catturare spigole, cernie e dentici. Infine altre esche permettono di catturare tonni grandi e lampughe. Per le esche con lunghezza fino a 11 cm, la velocità ottimale di traina è tra i 3 e i 4,5 nodi. Se invece avete un’esca più grande, entro i 18 cm, la velocità ottimale di traina è tra i 4 e i 5 nodi. Infine per le esche da 22 cm, la velocità ideale di traina è tra i 4,5 e i 7 nodi. Delle esche Magnum inoltre ci sono 2 versioni, la prima comprende le esche floating, ossia galleggianti, mentre la seconda comprende le esche sinking, che affondano.

I modelli in commercio e i loro prezzi

Le esche Rapala Magnum sinking sono disponibili nelle lunghezze da 7, 9, 11, 14, 18, e 22 centimetri. Il modello da 7 cm pesa 12 grammi, e costa 8,00 euro. Quello da 9 grammi invece pesa 17 grammi e pesa 9,00 euro. Più l’esca è grande e più i prezzi salgono. Infatti l’esca da 11 cm, pesa 24 grammi, e costa 10,50 euro. Il modello lungo 13 cm costa 10, 50 euro. L’esca da 14cm pesa 36 grammi e arriva a costare 11,00 euro. Il modello lungo 18 cm pesa 70 grammi e costa 12,50 euro. Per la serie il modello più costoso è anche il più grande, quindi l’esca da 22 cm, pesa 100 grammi e costa 13,50 euro. I prezzi in ogni modo sono molto accessibili. Per quanto riguarda le esche Rapala Magnum Floating, esse sono disponibili in 2 misure, da 11 cm e 14 cm. La versione da 11 cm pesa 15 grammi e costa 9,00 euro. La seconda versione, è lunga 14 cm e costa 9,50 euro. Si può osservare che a parità di lunghezza, le esche Magnum Floating sono più leggere e costano meno delle Magnum Sinking. Ogni esca è disponibile in diverse colorazioni. Ogni colore indicato da una sigla. Precisamente ci sono 11 versioni di colorazione per ogni esca, e i colori vanno dal bianco, all’arancione, al verde, fino al blu. Le esche infatti tendono ad imitare il colore naturale dei pesci e dei fondali.

Stessi articoli di categoria Altri Sport

World Grand Prix: informazioni sul torneo di pallavolo femminile

World grand prix: informazioni sul torneo di pallavolo femminile

Il world grand prix femminile è arrivato alla sua 19^ edizione. nel 2011 si terrà a macao, nel sud-est della cina. la competizione vedrà da prima le squadre affrontarsi nella fase eliminatoria dal 5 al 21 agosto. successivamente, dopo una pausa di tre giorni, inizierà la fase finale con le sedici nazionali rimaste in gara, che vivrà il suo evento clou quando si arriverà al 28 agosto, il giorno che decreterà la vincente del torneo.
Canne da Pesca, come sceglierle

Canne da pesca, come sceglierle

Il mondo della pesca è vastissimo e anche minuzioso, nel senso che va curato ogni minimo particolare. nelle prossime righe ci occupiamo di fornirvi una panoramica generale su come scegliere la canna da pesca più adatta.
Come trovare on-line musica e corsi di salsa cubana

Come trovare on-line musica e corsi di salsa cubana

È sempre più facile farsi contagiare dai balli latino-americani. in particolare, per gli appassionati o aspiranti ballerini di salsa cubana, ci sono diverse opportunità online di corsi base, nonché diversi siti dove ascoltare musica inerente al genere.