Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Fax con segreteria telefonica, come sceglierlo

Nonostante l'avvento di internet, delle email, degli smartphone più evoluti, sono molti i casi in cui si può avere bisogno di un vero apparato fax da tenere in casa o in ufficio, meglio se dotato di segreteria telefonica. Questi apparecchi sono tutt'altro che spariti dal mercato e in vendita se ne trovano di diversi tipi per ogni esigenza: vediamo insieme quali si trovano in commercio.

Occhio alla marca, ma anche alla carta

Scegliere un fax con segreteria non è difficile, l'importante è scansare le invitanti offerte a basso prezzo di fornitori non proprio conosciutissimi, questo perché poi può essere quasi impossibile trovare le parti di ricambio o, peggio, i materiali di consumo come carta e inchiostro! Tra i marchi più noti citiamo Olivetti (oggi Telecom Italia), Philips, Panasonic, Brother e Xerox. Un parametro di scelta dell'apparato ideale può essere il tipo di carta supportata: alcuni fax utilizzano infatti una speciale carta termica che non garantisce una visibilità “eterna” di ciò che vi viene stampato sopra. Altro difetto è che bisogna sempre tenere a portata di mano una scorta di questo tipo di carta, perché quando finisce non la si può sostituire con carta normale, quindi si rischia di non poter ricevere fax fino ad approvvigionamento compiuto. Fortunatamente oggi come oggi sono sempre di più i fax che supportano carta normale, come quella per le stampanti, anche riciclata ed ecologica (con un occhio alla capacità del cassetto carta del fax in questione, che può andare da 50 a 500 fogli).

Tecnologia, telefoni e segreteria

Anche la tecnologia di stampa è un parametro importante: se si ricevono via fax generici bollettini o brevi comunicazioni, va benissimo un fax a getto di inchiostro (inkjet), altrimenti è bene indirizzarsi verso un fax con tecnologia di stampa laser; il primo avrà bisogno periodicamente di ricambiare la cartuccia di stampa (molto economica), il secondo il toner di inchiostro (più costoso). Un altro criterio per scegliere il giusto fax, è il tipo di telefono che vi viene fornito. Esistono fax con telefono e addirittura fax senza telefono (modelli ormai in estinzione), oppure fax con cordless che offrono tutta la comodità di un telefono senza fili. La segreteria telefonica è ormai presente in formato esclusivamente digitale (una volta c'erano le audiocassette in formato micro...), ma i servizi segreteria non sono uguali per tutti i modelli: bisogna controllare nella confezione o nella scheda tecnica quali sono quelli inclusi (ascolto da remoto, inoltro via email eccetera). I fax moderni sono tutti in grado di inviare fax alla massima velocità consentita su di una normale linea telefonica, cioè 14.4Kbps: i modelli che inviano fax a velocità inferiori non sono del tutto da scartare, ma sicuramente hanno qualche punto in meno degli altri.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Philips Magic Fax: recensione del prodotto

Philips magic fax: recensione del prodotto

Lo strumento di casa philips permette un uso semplice e veloce del fax in ambiente domestico. a un prezzo accessibile avrete un oggetto in grado di venire incontro alle vostre esigenze.
Guida all'acquisto: smartphone con GPS

Guida all'acquisto: smartphone con gps

Oggi giorno se aquisti uno smartphone di ultima generazione oltre è quasi scontato che acquisti anche un potenziale navigatore, visto che la maggioranza dei teminali di ultima generazione presentano il localizzatore integrato gps, o la possibilità di installarlo esternamente.
Come ricaricare il cellulare online

Come ricaricare il cellulare online

Volete ricaricare il vostro cellulare velocemente e da casa vostra? basta seguire questa guida e saprete come fare.
Fotocamere Samsung: valutazione della qualità delle foto

Fotocamere samsung: valutazione della qualità delle foto

La samsung è un'azienda coreana, colosso mondiale per la produzione di apparecchi elettronici. le fotocamere samsung stanno lentamente prendendo piede sul mercato, ma ancora si collocano in un segmento medio-basso, nonostante abbiano portato in commercio fotocamere più professionali con ottiche intercambiabili. senza scomodare marchi come canon e nikon, anche il paragone con fujifilm e sony ancora non può essere sostenuto.