Film High School Musical: recensione
La recensione e gli aspetti positivi e negativi del film High School Musical.
/wedata%2F0021096%2F2011-05%2F1-Los-chicos-de-HSM-El-Desafio-en-la-premiere-de-l.jpg)
High School Musical: il film che piace ai giovanissimi
High School Musical è sicuramente uno dei film più apprezzati dal giovani telespettatori. Noto anche con l'acronimo HSM o HSM 1 si tratta di un musical girato dal regista Kenny Ortega sulla sceneggiatura di Peter Barsocchini. Il cast è formato soprattutto da giovani attori, tra i quali l'apprezzato Zac Efron, protagonista di numerosi altri film e telefilm. Il film High School Musical è stato trasmesso per la prima volta negli USA a gennaio del 2006 e, in brevissimo tempo, è diventato il Disney Channel Original Movie più visto della storia. Vincitore del prestigioso Emmy Award, High School Musical è diventato un'apprezzata serie di film, alcuni dei quali ancora in via di realizzazione. Al primo film, infatti, segue HSM 2, mandato in onda nel 2007; l'anno successivo, invece, è stato distribuito HSM 3: Senior Year. Per il 2011, invece, sono in via di realizzazione le riprese di Sharpay's Fabulous Adventures, un film interamente dedicato a Sharpay Evans (Ashley Tisdale) e HSM 4: East Meets West.
Aspetti positivi
Gli aspetti positivi del film High School Musical sono numerosi. Primo fra tutti il fatto che il film sia stato pensato e realizzato per i giovani telespettatori. Trattandosi di una produzione Disney Channel, inoltre, si ha una sicurezza in più: il noto canale a pagamento, infatti, è specializzato nella realizzazione e nella messa in onda di contenuti adatti a un pubblico di bambini e adolescenti.
La trama del film, semplice da seguire, è accompagnata da musiche divertenti e orecchiabili che educano al ritmo e invogliano al ballo. Tra le canzoni più note, ad esempio, c'è la famosa Breaking Free, trasformata nella sua versione italiana dal cantante Luca Dirisio e intitolata Se provi a volare.
Aspetti negativi
High School Musical ha pochissimi aspetti negativi, soprattutto in riferimento al pubblico di giovani telespettatori, appassionati del film. La pellicola, infatti, è pulita e contiene esclusivamente contenuti adatti alla loro età. Un elemento negativo, forse, è che sebbene il film riesca ad appassionare il giovane pubblico, per telespettatori adulti può risultare poco avvincente. Il film High School Musical, comunque, ha ricevuto gli apprezzamenti della critica e del pubblico e si è aggiudicato la vittoria nel 2006 di diversi premi legati al mondo cinematografico: un film così, di aspetti negativi (se ne ha), ne ha davvero pochi!!