Biografia di Pierre Brice
Pierre Brice, attore (6 febbraio 1929 Brest - Francia)
/wedata%2F0016019%2F2011-03%2Fsfasfa.jpg)
Biografia
Pierre Brice, nasce a Brest in Francia il 6 febbraio del 1929. Dapprima modello e indossatore per vari stilisti dell’epoca (Boussac e W.terman), poi testimonial di alcune delle più importanti marche come Camel e Nestlé. A soli 24 anni debutta a teatro a fianco di Jacqueline Maillan e Judith Magre nella commedia Triple galop. In Italia recita nel film Il rossetto (1960) di Damiano Damiani, ottenendo un grande successo. Avviene in Germania la sua consacrazione come attore grazie all'interpretazione dell'indiano Winnetou in una serie di ambientazione western ispirata dai racconti dello scrittore Karl May.
Opere principali
1954: Silenzio… si spara! (Ça va barder) di J. Berry;
1957: La vedova elettrica (Le septième ciel) di R. Bernard;
1958: Lo specchio a due facce (Le miroir à deux faces) di A. Cayatte; Peccatori in blue jeans (Les tricheurs) di M. Carné;
1959: Peccatori delle Hawaii (L’ambitieuse) di Y. Allégret;
1960: I cosacchi di G. Rivalta e V. Tourjansky; Il rossetto di D. Damiani;
1961: All’ultimo minuto (L’homme à femmes) di J. G. Cornu;
Altre opere
1973 Mort au jury (film TV)
1973 L'éloignement (serie TV)
1973 Stringimi forte, voglio la tua dolce violenza
1972 Sei una carogna... e t'ammazzo!
1971 Mafia bianca, Africa nera
1971 Madame êtes-vous libre? (serie TV)
1971 Erika
1971 La notte dei dannati
1970 Die Marquise von B. (TV mini-serie)